A MARIO E ANNA (versione italiana) Ci sono incontri che ti segnano, incontri tra anime, dove le parole diventano carezze e i cuori si riconoscono mettendo da parte barriere e certezze. Mario, poeta della parola incarnata. Dimmi chi rende forti le tue braccia per scavare profondo in quegli inferni dell’oblio alla ricerca di un po’ di quella pace oltraggiata. Ana, […]
Venezuela
Un delinquente carachegno – Héctor Torres
Héctor Torres Un delinquente carachegno A Caracas manca una disposizione che la renda comprensibile. L’unica logica che segue è quella delle leggende urbane, intuizioni e pregiudizi dei suoi abitanti. Occupando la stessa valle, vivono città sovrapposte che non comunicano fra loro. Eduardo è un abitante di una di queste Caracas. Lontano dal pistolero di Domino e dalle veglie ai […]
Le tenebre dolci, selezione poetica di Rafael Cadenas
Se la poesia non nasce, ma è reale la tua vita, sei la sua incarnazione. Abiti nella sua ombra inconquistabile. Ti accompagna diamante incompiuto. * Si el poema no nace, pero es real tu vida, eres su encarnación. Habitas en su sombra inconquistable. Te acompaña diamante incumplido. * Vengo da un regno strano… vengo da un’isola […]
Grazie Maestro Abreu! Omaggio di Antonio Nazzaro al grande musicista appena scomparso
Quando vedi i barrios di questo Paese aggrappati alla terra con le unghie e con i denti, dove la speranza sembra solo sopravvivenza e di colpo da una finestra dai vetri di cellophane senti uscire un suono di violino e da una casa mai finita risponde un corno inglese e vedi le strade-sentieri muoversi al ritmo di un metronomo che […]
In the Shadow of the Revolution – proiezione e dibattito con Clifton Ross, 18 ottobre Bologna
Proiezione del documentario “In the Shadow of the Revolution” con a seguire dibattito con la presenza del regista Clifton Ross Letture di brani dal libro di Antonio Nazzaro “Appunti dal Venezuela 2017 – Vivere nelle proteste” (Arcoiris 2017) Mercoledì 18 Ottobre · Aula 3 di Scienze Politiche – Strada Maggiore 45 Gli anni zero dell’America Latina sono quelli della […]
da Frontiere News “Raccontare il Venezuela oltre le propagande” – “In the Shadow of the Revolution”, di J. Arturo Albarrán e Clifton Ross
Dopo l’accentuarsi delle tensioni in Venezuela l’interpretazione degli eventi si è limitata a riproporre un sistema bipolare che contrappone in modo statico e manicheo chi ritiene giusta la lotta senza quartiere del “legittimo governo” contro gli esponenti della nuova borghesia e delle inflitrazioni imperialiste, a chi sostiene a priori ogni forma di manifestazione del dissenso (anche le più violente) verso delle elite percepite come corrotte e distanti dalle esigenze del […]
APPUNTI DAL VENEZUELA. 2017, VIVERE NELLE PROTESTE
Presentiamo uno stralcio dall’opera di Antonio Nazzaro, Appunti dal Venezuela. 2017, Vivere nelle proteste (Arcoiris) che uscirà a fine giugno. Il libro riunisce racconti viscerali, sarcastici, lucidi e a tratti allucinati di un italiano ormai da tanti anni in terra venezuelana che ci racconta, attraverso la sua quotidianità, la situazione attuale di quel Paese. 11.00 p.m. Cerco di dormire […]
LATTENZUELA. Tre racconti di Lucia Cupertino
LATTENZUELA di Lucia Cupertino 1 – Una cachapa e un succo d’ananas, grazie. Guadagno l’angolino più tranquillo del bar en plein air, si affaccia su un appezzamento di terra abbandonato con qualche sparuta erbaccia, mentre dall’altra parte sfrecciano auto sgangherate. Prendo posto su di una sedia traballante. Resto assorta, facendo due conti. Intanto il formaggio fresco della cachapa sulla […]
Sono stata rapita dagli yanomami (Helena Valero)
Nota introduttiva di Loretta Emiri Risale al 1944 la prima spedizione scientifica realizzata in Amazzonia dal biologo italiano Ettore Biocca. Durante la missione raccolse frammentarie informazioni sugli Yanomami, che non potette visitare perché ritenuti minacciosi dalle guide locali. Seppe anche che poco tempo prima quegli stessi indios avevano rapito una ragazzina, Helena Valero, figlia di un venezuelano e di una […]