Edizioni Arcoiris

thumbnail_Luppino---Le-Macchine-Orientali-(copertina)-isbn

Le macchine orientali, di Ariel Luppino

Le macchine orientali di Ariel Luppino trad. Francesco Verde, Gli Eccentrici, Edizioni Arcoiris 1 Il passato       La polizia era venuta ad arrestarmi. Per cosa? Per vampirismo. «Se non vuoi che ti portiamo dentro,» disse il Commissario «devi pagare la cauzione». «Sono a secco» dissi, con voce rassegnata. «Poco male» disse il Commissario. «I soldi te li do io». […]

thumbnail_cover-diego-isbn

America latina afrodiscendente

America latina afrodiscendente Una storia di (R)esistenza di Diego Battistessa, Edizioni Arcoiris   Una persona su quattro in America Latina e nei Caraibi si riconosce come afrodiscendente ma, nonostante ciò, questo gruppo etnico è sicuramente la minoranza più invisibile della regione. Sono il Brasile, il Venezuela, la Colombia, Cuba, il Messico e l’Ecuador a concentrare la maggior parte della popolazione afrodiscendente […]

thumbnail_club-silencio-cover-2-arancio-1

Club Silencio, a cura di Emanuela Cocco

Club Silencio Nota dell’editore: A maggio 2022 uscirà per Edizioni Arcoiris Club Silencio, il secondo volume della collana Trema (a cura di Emanuela Cocco) che ha come elemento conduttore (liberamente declinato da ogni autore) il film Mulholland Drive di David Lynch e il tema del deragliamento identitario, del doppio, della deformazione della narrazione. Tra gli autori: Flavio Sciolè, Paolo Gamerro, Nadia Busato, Luciano Funetta, […]

Baldomero-Lillo

Sub terra, di Baldomero Lillo

Sub terra di Baldomero Lillo traduzione di Antonella Di Nobile e Raul Schenardi volume 51 de Gli eccentrici, Edizioni Arcoiris Caccia grossa Nell’ampia e arida pianura i raggi del sole fanno seccare l’erba che cresce fra la boscaglia, i cui rachitici arbusti intrecciano rasoterra i propri deboli rami con le spirali contorte dei parassiti dalle foglie secche e polverose. Sui sentieri spogli […]

PMA Exhibition New Grit: Art & Philly Now

Vita dell’impiccato, di Pablo Palacio

Vita dell’impiccato Pablo Palacio traduzione di Alice Piccone Gli Eccentrici, Edizioni Arcoiris, 2021 Prima mattina di maggio   Succede che gli uomini, una volta terminato il giorno, siano soliti congedarsi da parenti e amici, e che, isolandosi in grandi cubi ad hoc, dopo essere rimasti al buio si spoglino, si stendano sulla propria schiena, si coprano con coperte colorate e rimangano lì […]

Racconti---Ricardo-Jaimes-Freyre

Il capitano del secondo battaglione, di Ricardo Jaimes Freyre

Racconti Ricardo Jaimes Freyre Traduzione di Alessio Arena Gli Eccentrici, Edizioni Arcoiris Il capitano del secondo battaglione   A Moisés Ascarrunz       I   Era una calda notte di gennaio del 1881. L’esercito peruviano accampato a poche leghe di distanza da Lima aspettava da un momento all’altro l’attacco del nemico. Contrariamente a quanto diceva la famosa zarzuela, la parola […]

Aldo Longo133670882_3947072718677891_4327447914491916677_n

L’alienista, di Machado de Assis

L’alienista traduzione di Jessica Falconi Gli Eccentrici, Edizioni Arcoiris 1. Di come Itaguaí ottenne un manicomio   Le cronache di Itaguaí narrano che in tempi remoti era vissuto in paese un medico, un certo dottor Simão Bacamarte, rampollo della nobiltà locale e considerato il più grande fra i medici del Brasile, del Portogallo e delle terre di Spagna. Aveva studiato […]

#AMAZONAS2 BASSA

Yun yun (selezione), di Karlina Veras

Yun yun (granite contro il calore) Karlina Veras traduzione e cura di Barbara Stizzoli Introduzione di Reynolds Andújar Edizioni Arcoiris 2020 Yun yun (granite contro il calore) è un libro che produce il desiderio di possederlo, portarlo in tasca, perché dà la sensazione di freschezza, ma la bellezza di questo libro di Karlina Veras non si limita all’aspetto estetico. In apertura […]

18. Camera con Vista, Nicolai Ciannamea

Le brigate, di Ariel Luppino

Le brigate di Ariel Luppino traduzione di Francesco Verde Collana Gli Eccentrici, Edizioni Arcoiris 2020     Capitolo I Le brigate ci caricarono sui camion come bestie da macello. All’arrivo, non fecero che mettere un secchio davanti ai nostri piedi; dovevamo: «pelare topi» dissero le loro voci azzurre[1]: Spellare, smembrare, eviscerare, affondare il coltello, il sangue caldo tra le dita… […]

IMG_0439

Ultimi incubi argentini: Le brigate di Ariel Luppino

La mia previsione, quasi oracolare, che il grande capolavoro della nuova letteratura argentina sarebbe apparso nell’umile mangiatoia di qualche piccola casa editrice (candidamente battezzata come “indipendente”) si è avverata appieno. L’uscita de Le brigate di Ariel Luppino – prima in spagnolo, nel 2017, per Club Hem, e ora in italiano, per Edizioni Arcoiris, nella collana Gli eccentrici – ha dunque […]