Sconfinanti

Spazio dedicato alla scrittura sulla/della migrazione. Non una riserva in cui confinare gli scrittori migranti per ricavarne un’ulteriore categoria, ma uno spazio, indipendente dalla cittadinanza, per i molteplici temi della migrazione​ (come testimonianza, come motivi ispiratori…), nella restituzione, tramite la scrittura, di un umano comune, in movimento nel presente (in fuga e verso), generando futuro.

Microrganismi_Metamorfosi.1

I AM NEW YORK (Parte II) – dal Diario inedito di Reginaldo Cerolini

1 Maggio 2013 Harlem YMCA (last night on my own room 723) (10.09 pm)   Sono molto stanco, quasi mi si chiudono gli occhi, ma voglio scrivere per non accumulare troppe cose che credo mi farà piacere rileggere fra un pò di anni. Si vive solo nella mia memoria, e la memoria è un tempo presente (contrariamente al comune pensiero). […]

biografia

Presentazione del libro Dalla biografia dei giorni smarriti della poeta libica Samira Albouzed

Mercoledì 9 novembre alle ore 18,30 (L’Altro Spazio da Osvaldo) e in collaborazione con Hayat e con Biblioteca Amilcar Cabral nell’ambito del Patto per la lettura di Bologna è stata presentata la raccolta Dalla biografia dei giorni smarriti. Giulia Aiello (Unibo) ha aperto la presentazione con un’introduzione sulla poesia araba contemporanea e sul ruolo della poesia nel mondo arabo e […]

volantino_verde

Materiali dalle letture in solidarietà con Salman Rushdie alla Libreria Ubik Irnerio di Bologna

Proponiamo un piccolo archivio di materiali dalle letture bilingui italiano inglese dalle opere di Salman Rushdie tenutesi alla Libreria Irnerio-Ubik, a cura de La Macchina Sognante e The Dreaming Machine il 29 settembre 2022, nell’ambito dell’appello per letture mondiali lanciato dall’Internationales LiteraturFestival Berlin in solidarietà con lo scrittore bersagliato da censure e fatwa già dagli anni 80 del 900 per la […]

# Origine (1)

La casa, di notte – Predrag Finci, trad. Božidar Stanišić

La casa, di notte   1.   Un anno fa mi sono trasferito di nuovo. Ultima fermata, High Barnet. Il confine di Londra, limes. Sobborgo. Villaggio. Forse non lo sarà tra qualche anno. Ora lo è. È bello vivere qui adesso. Mirko Kovač nota che solo due appartamenti sono veramente importanti: il primo, dove cresciamo, e l’ultimo, dove finiamo la […]

PHOTO-2022-08-10-11-47-40 (3)

E il poeta è pronto ad aspettare la volpe del deserto – Poesie di Marija Čudina, trad. Božidar Stanišić

Non importa perché piangeranno   Non importa perché piangeranno quando saremo morti, non importa perché le donne rimarranno senza cavalli ed eroi, poiché da ogni morte in una moltitudine di cose appariranno ragazze nuove e più belle.   Non ci importa perché soffrendo come cani raccolti in giardini siamo rimasti soli, perché solo dopo di noi su barche a vela […]

IMG_7789 (1)

“che ne sai tu del bene e del male”, poesia inedita di Rita Degli Esposti

Dai Quaderni inediti, titolo provvisorio “Timidezza delle fronde”, questo testo è parte del Quaderno n. 7.   che ne sai tu del bene e del male un’entità che ti possiede per qualche minuto esegue il suo compito lascia uno scenario di crudeltà superficiali si nasce non si può diventare purtroppo vedi? tutto quel che ti circonda ha esattamente la tua […]

# Catrame (1)

Poesie di Amer Al Taib (a cura di Sana Darghmouni)

Dalla Fotogallery: catrame – Nadia Blarasin   Raramente trovo un amore come il tuo che dalle luci delle auto mi protegga senza schermarmi gli occhi con la mano. In alcune auto i fari si abbassano da soli mentre altre spariscono come cartelli stradali. Anche questo è amore che a sorpresa mi fa coprire gli occhi per schivare le auto a […]

LMS_locandina_collettiva_rev14_page-0001

Fiore ucraino nell’Appennino – Resoconto di Natalia Beltchenko del tour italiano delle tre poete ucraine

Traduzione italiana dell’articolo di Natalia Beltchenko apparso in ucraino in  Maydan Drohobych il 15 dicembre 2022. Qui  il link all’originale. Molti paesi sostengono l’Ucraina  nella lotta contro l’aggressore russo. Tra le protagoniste delle iniziative culturali più ardite c’è Pina Piccolo, che un mese fa ha ideato e realizzato un tour di tre poeti ucraini attraverso le città italiane dal titolo […]

maxresdefault-5

Sette animali da Il Bestiario dei giorni di festa di Gabriele Galloni (con estratti dall’introduzione di Ilaria Palomba)

dall’Introduzione di Ilaria Palomba:   Il divenire-animale come specchio Sul modello dei bestiari medioevali, Gabriele Galloni costruisce un mondo di animali fantastici in cui tornano, come distorsioni speculari, alcuni vizi umani. […] Con quell’attenzione per metrica e rima che tra i contemporanei solo lui ha (scrivere aveva mi sembra irreale) – per solo lui intendo, in questa specifica accezione, unire […]

4.Veronika Richterová BIG ORANGE CORAL,2018 photo M. Cihlář copia

Le bambine sbocciate dalle pietre del mare – Quattro poesie di Sabrina Amadori

POESIE TRATTE DA VUOTO FRONTALE (CAPIRE EDIZIONI, 2020)     L’orizzonte si è svuotato il mare ha coperto le ombre il respiro dei bambini mangiati dal sale.         Bruciano sul corpo le ombre ormeggiate sulla riga dell’acqua, corrono l’aria le bambine sbocciate dalle pietre del mare.       Abbiamo ciglia bianche di sale per metà donne […]