Per ricordare Agitu Ideo Gudeta, figura di donna dirompente ed esemplare, sospesa tra mondi e continenti tuttavia in grado di dirigere le proprie energie verso idee, lotte e progetti che indicano una via alternativa al vivere insieme sulla terra e di rapportarsi ad essa (tutti temi di cui si occupa la rivista). Si è parlato molto del significato della sua […]
Pina Piccolo
brani da “BACIAMMO LA TERRA: L’odissea di un migrante dal Somaliland al Mar Mediterraneo, di Mohamed Hussein Geeldoon, trad. Raphael D’Abdon
In anteprima, per gentile concessione della Gaspari editore, in commercio dal 3 dicembre 2020 Questo è un racconto dettagliato – uno dei migliori che abbia letto – su cosa significhi essere un migrante somalo in cerca di un futuro migliore, lontano dalla vita precaria della penisola somala. Un racconto meraviglioso, intelligente, ben strutturato e avvincente. Una lettura che consiglio […]
Lettera alla terra in tempo di crisi, di Ashraf Fayadh – Il progetto Rucksack e l’appello per la seconda edizione 2021
Nell’ambito del Progetto internazionale Rucksack, A Global Poetry Patchwork, lanciato dall’artista e poeta Antje Stehn e dall’associazione Poetry Is My Passion, al quale La Macchina Sognante e The Dreaming Machine hanno avuto l’onore di partecipare nell’autunno del 2020, abbiamo letto la poesia di Ashraf Fayadh, “Lettera alla Terra in tempo di crisi”, sia nell’originale inglese che nella traduzione italiana. In […]
Qualche considerazione sul metodo, di Gaius Tsaamo
È spesso interessante osservare un quadro, un’opera d’arte e cercare di capire il suo significato profondo. Cercare di vedere quello che voleva esprimere l’autore e anche quello che l’opera riesce a suscitare in noi come emozione. La verità è che al di là dell’effetto voluto dall’autore, un’opera d’arte provoca in noi emozioni vari che dipendono dalla nostra sensibilità e […]
da Racconti italiani – Il materiale scenico del ricordo, di Julio Monteiro Martins
IL MATERIALE SCENICO DEL RICORDO E anche l’oblio è ricordo, e lagune di sonno sigillano col loro negrume ciò […]
Da un menù di té dai gusti distinti: Parte Prima, a cura della Scuola di Poesia Enciclopedica
INDICE ———————————————————————————– PARTE PRIMA (Inverno 2020, LMS n. 20, 1 gennaio 2021) Fissaggio/ “Killing the Green” (Uccidere il verde) di YIN Xiaoyuan [Cina] [Fondatrice di E.P.S. (Encyclopedic Poetry School)] Té oolong Shui Xian “della ninfa” [Cina] [membro storico di E.P.S. ] Jin Mu Dan / “peonia dorata” di SUN Qian [Cina] [membro storico di E.P.S. ] Té oolong Bu Zhi Chun / […]
La poesia nuoterà verso la coscienza guardandovi negli occhi – La poesia, di Varavara Rao
La poesia La poesia è La verità che non ha bisogno di nascondersi Gente che non ha bisogno di governo Vita che non ha bisogno di ambrosia Se mi frughi nelle tasche Butti all’aria i miei libri e le pagine sul tavolo O sugli scaffali Apri a forza questa gabbia del cuore a forma di fiore Non troverai […]