Indice del numero 11

vezzali

POESIA

“Posto di blocco” e “Paradigmi imprevisti” due poesie di Julio Monteiro Martins

Da”Antichi carteggi del tempo assonnato….” Donne, letteratura e vita – Poesie di Lucy Simonato

L’Era dell’Aquarius, poesie (P. Gera, T. Tesform, P. Piccolo, P. Polvani, T. Piccini, B. Bellanova)

Poesie dal Ghana e dal Togo, selezionate dal progetto AfroWomenPoetry

Sulle ali di giovani poeti bengalesi – Parte I (a cura di Aritra Sanyal, trad. di Pina Piccolo)

Tre poesie su “La pacchia è strafinita”

La figlia minore, selezione poetica di Maria Laura Decésare, trad. a cura di Maria Rossi

Selezione di poesie inedite da “Qualcosa di cui non so parlare” di Francesco Sorana- a cura di B. Bellanova

Versi scelti da “Darkana” di Davide Cortese (a cura di Pina Piccolo)

“Dei miei ‘zezarit’ si parla in tutta la valle” poesie di Mrirrida N’ait Attik, trad, Rachid Faggioli (a cura di Sana Darghmouni)

5 liriche dalla raccolta “Prigioni d’Autunno” di Paola Bidinelli

“Per questa luce d’ambra che ha il nostro sole” 6 poesie edite e inedite di Maria Luisa Vezzali

Un lungo respiro – Olga Orozco con commento di Maria Cecilia Grana (a cura di Maria Rossi)

Poesie da “Gabbiani sanguinanti” di Raed Anis Al-Jishi, tradotte dall’inglese da Claudia Piccinno (selezione de di B. Bellanova)

Nel bosco del linguaggio, selezione poetica di Mario Meléndez

Dolore, resistenza, desiderio – versi di Nilza Costa e Federica de Matthias, due poete afro-italiane

 

SAGGI

Da “Forme dell’interregno. Past Imperfect di Nurrudin Farah tra letteratura post-colonialòe e world literature” Aracne, 2018, Lorenzo Mari

Corpo alla parola, parola al corpo: lo spirito libero di Joumana Haddad – Stefania Crocetti

“Non è di maggio questa impura aria” Parigi: celebrazioni e spoliticizzazioni del maggio ’68 e politica di strada del 2018 – Jessy Simonini

Franco Fortini: Credibilità. da I Quaderni di Cary (a cura di Walter Valeri)

Orecchio e occhio: la videopoesia tra estetica tradizionale e ricerca postmediale (Maria Pia Arpioni)

 

NARRATIVA

Brani dal romanzo “Le sue mani” di Amira Dridi (a cura di Sana Darghmouni)

Bisogni fisiologici, racconto di Monica Dini

Soumayila Sacko: Storia di una vita di pacchia – Djarah Kan

Il naso triste di Bartali – di Tullio Bugari

Il nome – Valentina Mmaka

Breve storia triste con pantera nera – Nico Sànchez

 

TEATRO

Il teatro delle alterità- L’Antigone di Magnifico Teatrino Errante (Elena Cesari e Roberta Sireno)

La Tastaslim: monologo di un profugo/migrante/persona – Raffaella Piazzi

India: la partecipazione alle Olimpiadi del Teatro e al Simposio sulle nuove narrazioni della compagnia “Instabili Vaganti”

Costa Rica: teatro e guarigione da violenze di genere, l’esperienza di un gruppo di giovani educatrici

Le vie di “Prove aperte” di Marco Palladini (Antonino Contiliano)

Entepola. Esperienza di teatro comunitario in Cile, dagli anni della dittatura ad oggi (Anna Fresu)

 

INTERVISTE E RECENSIONI

Mr. Bello Figo! – anche gli artisti piangono e crescono (Reginaldo Cerolini)

Saltando il muro dell’ambasciata italiana: fuggire dalla dittatura cilena

Negro Moment*:ovvero: Nuovi Italiani!!! (Reginaldo Cerolini)

“Patria” di Fernando Aramburu, recensione di Maria Zappia

Persona di Fausto Paolo Filograna- Note di lettura di Bartolomeo Bellanova

Intervista con “Negro”: chiacchiere con Francesco Ohazuruike (Reginaldo Cerolini)

Muri di Versi …. una grande quarta Edizione – a cura di Bartolomeo Bellanova

 

SCONFINANTI

Ragni Neri Nazionalizzati Pompieri: tragedia in Quattro atti (Reginaldo Cerolini)

“Perseguite la conoscenza financo in Cina” Muhammad (sws) – Assia Taoussi

“Il mio nome è Liberty e non voglio essere schiavo come voi” 2 poesie di Francesca Cannavò dedicate a Rosarno

Da “Ogni luogo è Taksim ” di Deniz Yucel, brani di Murat Cinar

I dialetti delle valli del mondo, selezione poetica (a cura di Maria Rossi)

A Fayadh – Maria Cristina Vannucci e Un’altra forma di cuore – Ashraf Fayadh

 

RIFLESSIONI

Giulio Regeni e i buchi neri – di Bartolomeo Bellanova

 

GALLERIA FOTOGRAFICA

Amazzonia ecuadoriana – Foto di Omar Coloma