Le macchine orientali di Ariel Luppino trad. Francesco Verde, Gli Eccentrici, Edizioni Arcoiris 1 Il passato La polizia era venuta ad arrestarmi. Per cosa? Per vampirismo. «Se non vuoi che ti portiamo dentro,» disse il Commissario «devi pagare la cauzione». «Sono a secco» dissi, con voce rassegnata. «Poco male» disse il Commissario. «I soldi te li do io». […]
Narrativa
IL ’68 DALLA SARDEGNA A ROMA: CANTO DEGLI SPERONI ROSSI (ROMANZO DI GRAZIA FRESU)
CANTO DEGLI SPERONI ROSSI (Grazia Fresu, Edigraferma, 2021) SINOSSI In un dialogo costante con il fratello, il suo “tu”, il suo specchio, il suo compagno di sempre, un giovane della generazione del ’68 racconta in prima persona le esperienze, gli incontri che lo hanno segnato, il suo allontanamento dalla terra d’origine, la Sardegna, l’arrivo a Roma per iscriversi all’università, […]
VERDE È IL COLORE DEL RIMORSO / Un racconto di Paolo Polvani
(immagine di copertina: dalla Fotogallery di Francesca Brà e Enrica Luceri) VERDE È IL COLORE DEL RIMORSO di Paolo Polvani Una risata! In pieno viso come un ceffone! Oltre la grata del confessionale l’improvvisa eruzione di una risata, come le convulsioni di una tosse incontrollabile. Una donna col velo in testa passava di lì, mutò espressione. Le si accese negli […]
Estratto da Aratro ritorto, di Itamar Vieira Junior (trad. Giacomo Falconi)
Estratto da Aratro ritorto, di Itamar Vieira Junior Traduzione dal portoghese di Giacomo Falconi Tuga Edizioni, 2020 Quando presi il coltello dalla valigia dei vestiti, avvolto in un pezzo di stoffa vecchio e sudicio, con macchie scure e un nodo al centro, avevo poco più di sette anni. Mia sorella Belonísia, che era con me, ne aveva uno in […]
Sub terra, di Baldomero Lillo
Sub terra di Baldomero Lillo traduzione di Antonella Di Nobile e Raul Schenardi volume 51 de Gli eccentrici, Edizioni Arcoiris Caccia grossa Nell’ampia e arida pianura i raggi del sole fanno seccare l’erba che cresce fra la boscaglia, i cui rachitici arbusti intrecciano rasoterra i propri deboli rami con le spirali contorte dei parassiti dalle foglie secche e polverose. Sui sentieri spogli […]
ALLE BESTIE, cap. VIII-IX- X – Francesca Sarah Toich
Scenario e riassunto delle puntate precedenti Parigi, Francia, in un prossimo futuro. Maya è gravida di un rinoceronte bianco: un’inseminazione imposta dal Regime. Clemente è il medico che segue la sua gravidanza. Il Regime ha preso il potere anni prima con un colpo di stato. Il governo è composto da una fazione estremista di ambientalisti. L’estremismo è radicale: l’umanità […]
Esalazioni – Racconto di Monica Dini
Suo figlio, un ragazzo, soffriva di unghie incarnite. C’era una persona sola da quelle parti in grado con rapide mosse di risistemargli il piede. Un’ anziana pedicure che, in casa sua, arrotondava la pensione con il mestiere fatto da sempre. Una donna eccezionale. Quando scesero dalla macchina c’era un puzzo nell’aria. Disgustoso. Cos’era? Suonarono il campanello al portone […]
La morte di James Joyce – Marijan Grakalić, traduzione e introduzione a cura di Božidar Stanišić
Introduzione e traduzione a cura di Božidar Stanišić Nel 2021 Marijan Grakalić ha pubblicato la raccolta La morte di James Joyce e altre storie del XX secolo, dalla quale riportiamo l’omonimo racconto nella traduzione italiana. Trentasei racconti formano un omnibus in prosa con cui l’autore, cercando di abbracciare il Novecento, soprattutto la sua prima metà, sottolinea al tempo stesso la […]
Qui, dove continuiamo a incontrarci – Giuseppe Ferrara
Lo sapevo che Ferrara sarebbe stata la cornice perfetta per un incontro. Lo è stata nell’ottobre del 2014 quando John fu ospite del Festival di Internazionale per parlare con Teju Cole e Maria Nadotti di “quel che abbiamo in comune”. Lo è oggi che lo vedo seduto al tavolino di un bar presso il listone, con il suo ombrello […]
Stanno uccidendo tutti i Sadeq – Mojaffor Hossain
Il racconto si è classificato tra i finalisti del Tagore Short Translated Fiction Award indetto dalla rivista The Antonym- Bridge to Global Literature, che ringraziamo per la segnalazione. La traduzione dal bengalese all’inglese è di Noora Shamsi Bahar e dall’inglese all’italiano di Pina Piccolo. 1. Il ragazzo più ingenuo del villaggio di Dhabaldhola era stato assassinato. Il corpo decapitato […]