Alle Bestie è un romanzo di climate fiction che indaga una diversa forma di gravidanza. La narrazione si svolge in un futuro prossimo in Francia, dove si è instaurato un regime totalitario vegano e ambientalista che impone ad alcune donne di venire inseminate artificialmente di vari tipi di animali in via estinzione. La protagonista, Maya, è incinta di un rinoceronte […]
narrativa
QUATTRO PAROLE – Franca Dumano
Quattro parole strappate all’angoscia, all’emozione dell’incontro, alla confusione dei tanti pensieri che turbinano nelle nostre menti. Quattro parole per resistere alle lacrime e raccontarti- appena ti vedo -dell’arrivo in una Roma bellissima, striata di autunno e speranze, magica città sensuale che mi invoglia a restare, a fermare i continui spostamenti degli ultimi due anni. Quattro parole per riuscire […]
Il ritorno – Mahua Sen Mukhopadhyay
I cieli sopra Calcutta sono plumbei e sprofondano rapidamente sotto il peso di nuvole gonfie di pioggia. Arse dalla calura di metà giugno, avvelenate dall’inquinamento e screpolate dall’insostenibile sete provocata dai venti secchi, ora gravide di promesse di sollievo esse si librano con tranquillità trionfante in cima agli edifici di questa giungla di cemento. Shuprobha si infila rapidamente nel […]
CHAT – Racconto di Julio Monteiro Martins tratto da Racconti Italiani
CHAT Ciao Marco Non so se ti ricordi ancora di me. L’architetto di Modena, abbiamo chiacchierato sull’aereo un anno fa. Ritornavo a San Paolo, dove vivevo con mia moglie che è brasiliana, e tu andavi a Bahia in vacanza, per la prima volta da solo, e dovevi cambiare a San Paolo. Ti sembrerà incredibile, ma solo adesso […]
Unregistered – Racconto inedito di Giuseppe Pensabene Perez
Dilwàn Dilwàn non aveva ben capito come fosse successo, eppure intuiva di esserne responsabile: quel pizzicore fortissimo alle mani e Kamràn, il figlio di Shaqvàn, era volato via dalla bicicletta cadendo due metri oltre la stradina. Sembrava come se un’improvvisa folata di vento l’avesse sospinto via dalla bicicletta, sebbene quel giorno non spirasse un filo d’aria e la stradina […]
brani da “BACIAMMO LA TERRA: L’odissea di un migrante dal Somaliland al Mar Mediterraneo, di Mohamed Hussein Geeldoon, trad. Raphael D’Abdon
In anteprima, per gentile concessione della Gaspari editore, in commercio dal 3 dicembre 2020 Questo è un racconto dettagliato – uno dei migliori che abbia letto – su cosa significhi essere un migrante somalo in cerca di un futuro migliore, lontano dalla vita precaria della penisola somala. Un racconto meraviglioso, intelligente, ben strutturato e avvincente. Una lettura che consiglio […]
Non ho una storia, ho un problema – Africa ed Europa: Sogni e incubi di Sabah, giovane rifugiata sudanese si racconta
Progetto in progress di Giuseppe Pensabene Perez (intervistatore, testo) e Alfredo D’Amato (foto) Parte I : Non ho una storia, ho un problema, Sabah si racconta Sabah (29) Shihab (6) Husam (5) Zannùn (3) Ingresso in Sicilia: 17/8/2017 Porto di Pozzallo Nave Aquarius (SOS mediterranee / MSF) Primo Incontro (Giuseppe) 16/7/ 2017 Mar Mediterraneo, nave Phoenix (MOAS) Secondo incontro Giugno 2018 Hildesheim (Germania) […]
da Frontiere News: Vivere con il terrore della polizia. Una testimonianza dalla Nigeria, di Chukwuemeka Attilio Obiarinze
Vivere con il terrore della polizia. Una testimonianza dalla Nigeria 31 Ottobre 2020 20 minuti di lettura stimati In questo articolo Chukwuemeka Attilio Obiarinze testimonia la paura che i cittadini nigeriani vivono davanti alla polizia, e in particolare alla SARS (Special Anti-Robbery Squad), un braccio armato speciale molto violento accusato di crimini e torture. Durante il mese di ottobre ha […]
LA VOCE DELLA BRIGADA DIGNIDAD (CILE) – Ximena Soza
Consigli di una brigatista (Brigada Dignidad, Santiago del Cile) a cura di Ximena Soza Si decide se si partecipa alla chiamata, si specificano le coordinate, si mangia leggero nel caso i gas lacrimogeni ti facciano venire voglia di vomitare ancora, anche se indossi una maschera. Si prepara lo zaino, una bella scorta d’acqua, il cambio extra se ti bagni con […]
Berlino a sprazzi – Frammenti di vita quotidiana di una italiana divergente, di Irene De Matteis
Berlino richiama ogni giorno alla scelta. Da che parte stai? Accenderai quella sigaretta? Prendi il tram o la metro? Andrai a piedi o in bicicletta? E poi lungo il fiume che scorre senza fretta un respiro celeste pure sotto il cielo tetro Tutto è iniziato dal desiderio di apprendere una nuova lingua. Il tedesco. Adesso vivo […]