America del Sud

٢٠٢٢٠٧١٧_٢٢٢٧٠٩

LA ZIA: UN RACCONTO ESILARANTE DI FRANCESCA GARGALLO

LA ZIA Francesca Gargallo Traduzione di Lucia Cupertino a Melissa Cardoza La mia migliore amica è lesbica. Mia madre odia ogni forma di sessualità. Non appena intuisce che non c’è nessuno ad osservarla, spegne la televisione alle sue nipoti, prima che qualcuno si baci sullo schermo. Ride stridula. Ha raccontato a mia sorella che quei litigi con mio padre, che […]

inter

FESTIVAL INTERSTIZI: NARRAZIONI DI CONFINE (27-28 AGOSTO) – PROGRAMMA COMPLETO

La seduzione e altri demoni: l’America Latina contemporanea, tra fascino, mistero e dolore 27 e 28 Agosto 2022 – Fondazione Oasi, Monte San Bartolo Festival Interstizi: narrazioni di confine, a cura di Armida Loffredo e Maria Rossi con la collaborazione della Casa Editrice Arcoiris e col Patrocinio di CIDI – CIDI Rimini   SABATO 27 AGOSTO 17.30 apertura dei cancelli […]

Verde Eldorado, il nuovo romanzo di Adrián Bravi: incipit e nota di lettura di Maria Rossi

“Prima che si spenga l’unico occhio che mi è rimasto in vita, quello sinistro, con la palpebra che scende giù da sola, vorrei raccontare le disavventure che anni addietro mi hanno portato sulle rive di un fiume rimasto nascosto negli anfratti del creato. Se non vado errato, la galeotta e il brigantino in cui mi avevano imbarcato sono state le […]

264530295_1742145022843108_8199838060549726947_n

Quando la verità fa nido sulla mia bocca – Cinque poesie di Lucia Cupertino

UN CANTO DI GLIFOSATO         a Silvino Talavera   Un ronzio metallico d’aereo vola basso sui campi al tramonto fino ad atterrare sul cuore, questa notte non dormo mi giro e mi rigiro, senza sosta ormai.   Il vento agita le palme e sospinge di qualche metro una lattina sul cammino, c’è anche uno zufolio sordo che […]

20211008_210331

SI INAUGURA IL 16 OTTOBRE LA MOSTRA “LATIDOS” (BATTITI) A CURA DE LA MACCHINA SOGNANTE

Manca pochissimo ormai all’inaugurazione ufficiale della mostra audiovisuale LATIDOS, promossa da La macchina sognante, a cura di due macchiniste, Lucia Cupertino e Maria Rossi, con l’importante contributo tecnico di Francesco Solazzo (montaggio video). Nonostante gli impedimenti generati dalla pandemia e dalla prolungata chiusura dei musei, questa mostra di videoarte latinoamericana, all’insegna della dirompenza, approda finalmente alla Fondazione Museo Pino Pascali […]

signal-2020-10-30-181900

LA VOCE DELLA BRIGADA DIGNIDAD (CILE) – Ximena Soza

Consigli di una brigatista (Brigada Dignidad, Santiago del Cile) a cura di Ximena Soza Si decide se si partecipa alla chiamata, si specificano le coordinate, si mangia leggero nel caso i gas lacrimogeni ti facciano venire voglia di vomitare ancora, anche se indossi una maschera. Si prepara lo zaino, una bella scorta d’acqua, il cambio extra se ti bagni con […]

DSC04841_edited

BRIGADA DIGNIDAD, UN TEAM MEDICO NEL CUORE DEI MOVIMENTI SOCIALI DEL CILE (di Ximena Soza)

INTERVISTA DI XIMENA SOZA AD UN MEDICO DELLA BRIGADA DIGNIDAD (CILE) Nello scenario dello scontro faccia a faccia che si è verificato tra la polizia e il popolo cileno a partire dal 18 ottobre 2019, diversi gruppi di manifestanti auto-convocati sono comparsi in molteplici città del paese esigendo per le strade ciò che da 30 anni, dopo la fine della […]

pescado

ROTTA SUD: PRESENTAZIONE DE “LA MACCHINA SOGNANTE” (Palermo, 8 maggio 2019)

  Nuova tappa di viaggio de La macchina sognante. Contenitore di scritture dal Mondo, questa volta mediterranea, nella poliedrica Sicilia. Grazie ad una collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo e la cattedra di letterature ispanoamericane di Giovanna Minardi, l’8 maggio si parlerà dei sud, vicini e lontani, quali luoghi reali ed immaginari di un pensare e un agire in […]

IMG_3653

Ratzinger significa reazionario (Loretta Emiri)

Patetiche, le prime reazioni all’annuncio delle dimissioni. A prescindere dall’emittente televisiva, che gli intervistati fossero politici o comuni mortali di varia estrazione sociale, abbiamo dovuto ascoltare sostanzialmente identiche, emozionate considerazioni da lacchè. C’è stato persino chi ha definito Ratzinger un “rivoluzionario”. La rinuncia papalina e l’attenzione mediatica scatenatasi hanno avuto il potere di riportarmi indietro nel tempo e nello spazio, […]

20160622_140140

LATTENZUELA. Tre racconti di Lucia Cupertino

LATTENZUELA di Lucia Cupertino   1 – Una cachapa e un succo d’ananas, grazie. Guadagno l’angolino più tranquillo del bar en plein air, si affaccia su un appezzamento di terra abbandonato con qualche sparuta erbaccia, mentre dall’altra parte sfrecciano auto sgangherate. Prendo posto su di una sedia traballante. Resto assorta, facendo due conti. Intanto il formaggio fresco della cachapa sulla […]