POETICA Dopo aver scritto sulla carta la parola coyote Occorre stare attenti che quel vocabolo carnivoro Non s’impossessi della pagina, Che non riesca a nascondersi Dietro alla parola iacaranda Per aspettare che passi la parola lepre, e straziarla. Per evitarlo, Per dar voci d’allarme Nel momento in cui il coyote Prepara furtivo la sua imboscata, Certi vecchi maestri Che […]
Maria Rossi
Un uomo ucciso a calci, di Pablo Palacio
Un uomo ucciso a calci Pablo Palacio Traduzione di Alice Piccone Gli Eccentrici, Edizioni Arcoiris, 2018 La storiella Temi di grandissima importanza sociologica o politica sono all’ordine del giorno: la questione del Marocco, i sistemi coloniali francese e spagnolo, il grande problema della finanza, l’identità dell’Europa feudale e dell’America coloniale, la difficile questione della provenienza dei primi abitanti di questo continente, […]
Le tenebre dolci, selezione poetica di Rafael Cadenas
Se la poesia non nasce, ma è reale la tua vita, sei la sua incarnazione. Abiti nella sua ombra inconquistabile. Ti accompagna diamante incompiuto. * Si el poema no nace, pero es real tu vida, eres su encarnación. Habitas en su sombra inconquistable. Te acompaña diamante incumplido. * Vengo da un regno strano… vengo da un’isola […]
Kramp, di María José Ferrada
María José Ferrada, Kramp, Edicola Ed., 2018 A distanza di un anno dalla lettura di Chilean Electric di Nona Fernández, mi ritrovo tra le mani un nuovo libro di Edicola Edizioni, un altro gioiellino che, rispondendo alle caratteristiche generali della collana “al tiro” (autori della letteratura contemporanea cilena i cui libri ricostruiscono il passato e la memoria tra l’intimo e […]
I Sangurima, di José De La Cuadra (trad. Raul Schenardi)
I Sangurima José de la Cuadra Traduzione di Raul Schenardi, postfazione di Federica Arnoldi Gli Eccentrici, Edizioni Arcoiris, 2018 L’origine Nicasio Sangurima, il nonno, era di razza bianca, quasi pura. Era solito dire: «È che io sono figlio di un gringo». Aveva una chioma simile a quelle dei mulatti, con ricci scuri intricati, come se la testa fosse sempre sconvolta da un […]
Psicologia della Liberazione, di Ignacio Martín-Baró
Ignacio Martín-Baró, Psicologia della Liberazione, a cura di Mauro Croce e Felice di Lernia, Bordeaux Edizioni, 2018. Mauro Croce e Felice Di Lernia, con il sostegno di Bordeaux Edizioni, compiono con questo libro un’operazione complessa e doverosa: far conoscere in Italia un uomo, un intellettuale sconosciuto ai più. Il libro è Psicologia della liberazione e l’uomo è Ignacio Martín-Baró, gesuita, […]
I dialetti delle valli del mondo, selezione poetica (a cura di Maria Rossi)
I dialetti delle valli del mondo è un progetto che nasce nel 2012 ad opera dell’associazione culturale D’là de’ foss di Pennabilli (Emilia-Romagna); una rassegna poetico-musicale che abbraccia il territorio che va dalla Valmarecchia riminese fino all’Appennino toscano, per lungo tempo e ancora oggi territorio di transito umano e di incroci culturali. Nel contento storico che ci troviamo, nostro malgrado, […]
La figlia minore, selezione poetica di Marìa Laura Decésare, trad. a cura di Maria Rossi
La hija menor / La figlia minore María Laura Decésare Ediciones del Dock, 2017 Retrato El espejo se rompe y avanza la imagen de lo pequeño que olvidamos hace tiempo. Con asombro vemos unos ojos de mirada limpia que casi no podemos reconocer. Ha pasado tanto sobre nuestras cabezas que el claro de esos ojos nos toca y […]
Un lungo respiro – Olga Orozco con commento di María Cecilia Graña (a cura di Maria Rossi)
Un lungo respiro in terre ispanoamericane Nelle grandi città dell’America Latina la modernità dei primi del Novecento diede spazio ad alcune donne che si rifiutarono di assecondare gli affermati stereotipi del femminile; Gabriela Mistral, Nahui Olin, Victoria Ocampo, sebbene appartenessero in molti casi alle classi abbienti (ma non sempre, come nel caso di Mistral), di rado ebbero la possibilità di […]
Nel bosco del linguaggio, selezione poetica di Mario Meléndez
Tiro sassi ai cigni che abitano le mie lagune mentali ma i sassi diventano lagune e le lagune altri cigni che fuggono a piedi per delle terre inospiti * Tiro piedras a esos cisnes que habitan mis lagunas mentales pero las piedras se convierten en lagunas y las lagunas en otros cisnes que huyen a […]