AES+F: INVERSO MUNDUS Diffondiamo il comunicato stampa della Fondazione Pino Pascali di Polignano a Mare (Bari), con cui abbiamo collaborato in precedenza per la mostra Latidos, a cura di Lucia Cupertino e Maria Rossi. Sabato 9 luglio alle ore 19 la Fondazione Pino Pascali presenta l’opera Inverso Mundus (2015) del collettivo russo AES+F, già vincitori della XVIII edizione del Premio Pino Pascali. A […]
Lucia Cupertino
IL ’68 DALLA SARDEGNA A ROMA: CANTO DEGLI SPERONI ROSSI (ROMANZO DI GRAZIA FRESU)
CANTO DEGLI SPERONI ROSSI (Grazia Fresu, Edigraferma, 2021) SINOSSI In un dialogo costante con il fratello, il suo “tu”, il suo specchio, il suo compagno di sempre, un giovane della generazione del ’68 racconta in prima persona le esperienze, gli incontri che lo hanno segnato, il suo allontanamento dalla terra d’origine, la Sardegna, l’arrivo a Roma per iscriversi all’università, […]
VERDE È IL COLORE DEL RIMORSO / Un racconto di Paolo Polvani
(immagine di copertina: dalla Fotogallery di Francesca Brà e Enrica Luceri) VERDE È IL COLORE DEL RIMORSO di Paolo Polvani Una risata! In pieno viso come un ceffone! Oltre la grata del confessionale l’improvvisa eruzione di una risata, come le convulsioni di una tosse incontrollabile. Una donna col velo in testa passava di lì, mutò espressione. Le si accese negli […]
MADRE IL FANGO ROSSO INVADE LA NOSTRA CASA: IN MEMORIA DI FRANCESCA GARGALLO, SELEZIONE POETICA
(immagine di copertina: dalla Fotogallery di Francesca Brà e Enrica Luceri) In ricordo di Francesca Gargallo, scomparsa lo scorso 3 marzo, condividiamo un estratto dalla sua opera. Abbiamo scelto quattro sue poesie apparse in edizione italiana all’interno di Se posso partecipo (Aracne editrice, 2020), traduzione di Valeria Manca. La selezione dei testi è a cura di Lucia Cupertino. […]
LA BELLEZZA DELLA CURA (BARI): UN AUDIO AL GIORNO PORTA LA LUCE INTORNO
(immagine di copertina: dalla Fotogallery di Francesca Brà e Enrica Luceri) Sperimentazione poetica come cura da integrare con le pratiche della medicina clinica e non solo Fin dal 2014 nasce l’idea di Silvana Kühtz, coordinatrice del collettivo artistico Poesia in Azione e fondatrice dell’associazione Leggo Quando Voglio, di portare Poesia, Suoni e Musica negli ospedali e nei luoghi di […]
Trilce e l’intraducibile, o dell’intraduTRILCE – di Lorenzo Mari
All’interno di Tradurre l’errore – ultima monografia, in ordine di tempo, di uno dei maggiori esperti italiani di traduzione, Franco Nasi – c’è un capitolo che reca in esergo questa traduzione, apparentemente operata dallo studioso, a partire da un noto passaggio delle avventure carrolliane di Alice: «Perché sapete, ultimamente sono successe così tante cose straordinarie che Alice ha cominciato a […]
Roxana Crisólogo (Perù-Finlandia): la voce del treno e del transitare
Vi presentiamo tre poesie tratte da “Sotto sopra il cielo” di Roxana Crisólogo (Seri Editore, 2021), tradotto da Tiziana Pucciarelli e Alessandro Seri, con prefazione di Lucia Cupertino e postfazione di Carlo Bordini. Il tempo verde bottiglia si frantuma sulle finestre occidentali l’intensa cascata e il laser del vento benigno in guanti bianchi dirige la musica in un trottare aritmico […]
SI INAUGURA IL 16 OTTOBRE LA MOSTRA “LATIDOS” (BATTITI) A CURA DE LA MACCHINA SOGNANTE
Manca pochissimo ormai all’inaugurazione ufficiale della mostra audiovisuale LATIDOS, promossa da La macchina sognante, a cura di due macchiniste, Lucia Cupertino e Maria Rossi, con l’importante contributo tecnico di Francesco Solazzo (montaggio video). Nonostante gli impedimenti generati dalla pandemia e dalla prolungata chiusura dei musei, questa mostra di videoarte latinoamericana, all’insegna della dirompenza, approda finalmente alla Fondazione Museo Pino Pascali […]
TRE POESIE DI MANUEL CUAUTLE (MESSICO)
Esiste un corridoio di mattoni rossi dove nelle notti piovose le lumache corrono nel tempo sono fedeli allo spostamento le eccita ricordano che sono ermafrodite si guardano le antenne e si burlano dei vecchi che sfilano accanto hanno un guscio pieno di tuoni che viene rilasciato e penetra nelle profondità delle orecchie eterna vendetta […]
NEL CUORE DELLE PROTESTE COLOMBIANE – POESIA DI ASTORQUIZA
CALI: CITTÀ CAOTICA Oggi mi sono azzardato a percorrere luoghi già battuti Che non sono già più gli stessi Giovani con i pugni alzati reclamano “abbattere la riforma tributaria dello Stato” Che arricchisce i ricchi e impoverisce i poveri Trincerati dietro barricate di auto e pneumatici in fiamme incappucciati lanciano bombepatata[1] Il rosso tramonto di Cali è […]