Mozambico

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

CAMMINA UN PONTE SULL’ACQUA: POESIE DI INEZ ANDRADE PAES (a cura di Anna Fresu)

Dalla Fotogallery: Delta, tecnica mista – Beppino Bosa Saggio, selezione poetica e traduzioni a cura di Anna Fresu TRADURRE POESIA Su queste pagine ho spesso parlato e proposto le traduzioni di poeti e poetesse di altre aree geografiche, come il mozambicano José Craveirinha, le brasiliane Carolina Maria de Jesús e Conceição Evaristo, l’argentino di origine huarpe Armando Tejada Gomez, i […]

foto 12_Mozambico

REPORTAGE. DIECI ANNI DI ESPERIENZA TEATRALE IN MOZAMBICO: RITROVARE LA VOCE NEL POST-INDIPENDENZA

di Anna Fresu Quando arrivai nel 1977 in Mozambico venivo dagli studi filosofici e teatrali, dal teatro politico e di avanguardia, dalla militanza politica. Non sapevo bene che cosa avrei potuto fare lì, cosa di ciò che sapevo potesse in qualche modo servire a un paese all’indomani dell’indipendenza da una lunga dominazione coloniale e una dolorosa guerra di liberazione, con […]

Malangatana_1

PITZINOS IN SA GHERRA. La mitragliatrice canta – di Anna Fresu

PITZINOS IN SA GHERRA:[1] STORIE DI BAMBINI-SOLDATO E DI UN’AMNESIA COLLETTIVA di Anna Fresu       Secondo stime dell’Unicef, sono circa 250.000 i bambini coinvolti in conflitti armati in tutto il mondo. Usati come combattenti, messaggeri, spie, facchini, cuochi, e le ragazze, in particolare, costrette a prestare servizi sessuali, privandole dei loro diritti e dell’infanzia. Ambientati in Nigeria, Congo, […]

imgp4274

“O POETA ENCLAUSURADO” poesie di JOSÉ CRAVEIRINHA parte I (introduzione di Anna Fresu)

  José Craveirinha (Lourenço Marques/Maputo1922-2003), di padre portoghese e madre ronga (la popolazione del sud del Mozambico), considerato uno dei più grandi poeti di lingua portoghese, ha contribuito con la sua poesia alla costruzione dell’identità nazionale. In Italia è stato tradotto per la prima volta da Joyce Lussu nell’antologia poetica “Cantico a un Dio di catrame”, Lerici, Roma, 1966 e […]

2012-01-09-12-17-15

IL POETA – di Anna Fresu

IL POETA A José Craveirinha, poeta, mozambicano  Il poeta guardava le pareti della sua cella, una volta bianche. Col manico del cucchiaio incideva parole, sfogava la sua angoscia. A volte il suo sguardo si velava per un rivolo di sangue che colava da una ferita che il sopracciglio corrugato faceva riaprire. Aveva ripetuto solo il suo nome, quello di un […]