
Dialoghi 3.0 Pino Pascali e Claudio Cintoli
Dialoghi 3.0 Pino Pascali e Claudio Cintoli
Polignano a Mare (BA). Fondazione Museo Pino Pascali, “Dialoghi 3.0. Pino Pascali e Claudio Cintoli”
Intervista a Macarìa a cura di Lucia Cupertino Intervistiamo Gaia Giovagnoli, Andrea Donaera e Alessio Fasano, librai di Macarìa – Indie Bookshop & Bottega Culturale, una nuova realtà nel centro di Gallipoli (Lecce). Estremamente significativo il nome del vostro progetto, Macarìa, con la sua allusione alla stregoneria così come concepita a livello antropologico e linguistico nel Salento. Come siete […]
Una passeggiata tra gli ulivi Nell’immaginario collettivo se si pensa alla Puglia senza dubbio la prima cosa che viene in mente sono gli ulivi. Una lunga interminabile distesa sempre verde che come manto argentato all’alba avvolge le nostre campagne millenarie di incanto e che al tramonto filtra cullando gli ultimi raggi di sole nell’imbarazzo di un cielo che arrossisce […]
di Susy Cavone “Mangia tutto altrimenti arriva l’uomo nero e ti porta via!” Quante volte, da bambini, abbiamo ascoltato dai nostri genitori in tono minaccioso questa frase come risposta ad un nostro capriccio…. I nostri genitori non avevano certamente cattive intenzioni ma non possiamo negare il fatto che abbiano contribuito a creare nella nostra mente lo stereotipo […]
In questo articolo riportiamo alcune delle voci di chi è sul campo e sostiene il comitato NoTAP nel Salento. Si tratta di testimonianze di giovani che con la loro presenza fisica, le loro produzioni artistiche e il dialogo cercano di fare resistenza al neoliberalismo in Italia, imperante con megaprogetti come quello pugliese. Seppure in un contesto durissimo, queste voci cercano […]
SUGLI ALBERI GRIDANDO LIBERTÁ Dal libro Xylella Report, Marilù Mastrogiovanni, Edizioni Il Tacco d’Italia, Casarano 2015 INTRODUZIONE Scrivere questo libro è stato faticoso e bellissimo. Non perché mi sia piaciuto scoprire che incompetenza, malafede, azioni al limite della legalità, lentezza cronica e improvvise accelerate, eccesso di burocrazia, hanno generato poi un’emergenza che ormai è sfuggita di mano. Non […]