resistenza

davdav

“Una casa per la libertà” e altre poesie, di Yuliya Musakovska

  UNA CASA PER LA LIBERTÀ L’uomo che è diventato la mia casa vuole diventare la mia libertà, ma sta fallendo Pensa che io stia ingigantendo la cosa, esagerando, sovrascrivendo le parole di canzoni familiari, devastando i principi della calligrafia, storpiando le parole delle preghiere, agendo spericolatamente, facendo di una mosca un elefante, schiacciando un insetto con una ruota, e […]

Unknownolha-pilyuhina-art

Quattro scrittori ucraini su letteratura, solidarietà e il futuro della giustizia – dal sito Chytomo

Quattro scrittori ucraini su letteratura, solidarietà e il futuro della giustizia A cura della redazione di Chytomo 7 novembre 2022 “Words and Bullets” è un progetto lanciato dall’editore indipendente ucraino Chytomo e da PEN Ukraine con il sostegno del National Endowment for Democracy (NED). Si tratta di una serie di interviste con autori e giornalisti che si sono arruolati nell’esercito […]

8264

Sei poesie di Artem Kamardin, poeta picchiato e violentato dalla polizia russa, per un’azione poetica contro la mobilitazione bellica (a cura di Andrea Garbin e Pina Piccolo)

IL POETA ARTEM KAMARDIN PICCHIATO E VIOLENTATO DALLA POLIZIA RUSSA Il 25 settembre, presso il monumento al poeta Vladimir Mayakovsky a Mosca, si sono svolte le letture Mayakovsky, un’azione in cui i presenti leggono poesie. Le tradizionali letture di poesie in piazza Triumfalnaya a settembre sono state dichiarate dagli attivisti “anti-mobilitazione”. Kamardin ha partecipato alle “letture” questa domenica. Secondo OVD-Info, […]

Anna290531732_5266277986784828_2294799908452641033_n

Poesie dall’Ucraina- Oksana Stomina e Dominika Kozlovska, tradotte da Marina Sorina

Due poesie ucraine                                                                           Traduzione di Marina Sorina   Oksana Stomina, Mariupol   Ciascuno di noi è solo un atomo nell’universo. Lo so. Ma questi occhi, così profondi… Dio, se hai bisogno che lui sia soldato, Dagli una chance di tornare da questa guerra.   Dio, nel vertiginoso girare del mondo, non contano più né cause né concetti. Sai, se sarà […]

night-in-ukraine-1877.jpg!Large

Dal progetto “Poesia dall’Ucraina”: La storia della neve – Serhiy Zhadan

La storia della neve La storia della neve è breve recitata da testimoni cantata da un coro di passanti – raccontami tu la cronologia delle nevicate e lasciami afferrare il filo che conduce ai confini dell’inverno, alle periferie azzurre di una bufera di neve. Il racconto è breve, l’argomento: ciò che è caduto e ha colmato lo spazio tra le […]

“De onde surgem os sonhos”, 2021, Acrílica e posca sobre tela, 112 x 232 cm. (1)

Jaider Esbell – Specialista in provocazioni – Loretta Emiri

  Gli artisti indigeni di Roraima lottano per i diritti dei loro popoli, per questo si auto-definiscono Artivisti, Da loro ho ricevuto l’invito a scrivere un testo da inserire in e-book pensato in onore di Jaider Esbell e Nonna Bernaldina.  L’invito mi ha lusingata e preoccupata allo stesso tempo, perché l’atto di trasformare parole, sentimenti, eventi in testo scritto comporta […]

GC274928190_10224464863081990_5348583369626890381_n

Ilya Kaminsky sull’ucraino, il russo e il linguaggio della guerra (2017), ripreso da Academic Studies Press

Ilya Kaminsky sull’ucraino, il russo e il linguaggio della guerra “Come si può parlare, scrivere di guerra?” (2017) di Ilya Kaminsky Nota del redattore: questo saggio del 2017 è tratto dal libro di Kaminsky Words for War: New Poems from Ukraine Estratto da Words for War: New Poems from Ukraine , a cura di Oksana Maksymchuk e Max Rosochinsky e pubblicato da […]

274861015_10209347927651765_6837388173601306147_n

“Febbraio. Prendi l’inchiostro e piangi. Poesia contemporanea dall’Ucraina” – Tre poesie di Iya Kiva (a cura di Amelia Glaser)

“Febbraio. Prendi l’inchiostro e piangi. Poesia contemporanea dall’Ucraina” Articolo introduttivo a cura di Amelia Glaser, le  poesie di Iya Kiva sono state tradotte in inglese da Amelia Glaser e Yuliya Ilchuk, e dall’inglese in italiano da Pina Piccolo, per gentile concessione dell’autrice. L’articolo originale è apparso in Literary Hub, il 25 febbraio 2022 https://lithub.com/february-get-the-ink-and-weep-contemporary-poetry-from-ukraine/   25 febbraio 2022 “Ho appena sentito tre […]

Blood41pgI42a75L._SX388_BO1,204,203,200_

È sporca di sangue la nebbia – Cinque poesie di Tongo Eisen-Martin, trad. Pina Piccolo

Una buona Terra Parlo dando le spalle ai morti Mi sostituiscono con gli spiccioli che ho in tasca Un centesimo ancora da inventare Dicono: “Devi pur sapere tagliare la gola se sei in procinto di tagliarne una” Dopo aver dormito sul materasso di due sacchi della spazzatura pieni di vestiti, mi sono accontentato dei piccoli gesti di piantagioni date alle […]

IMG_3769

brani da “Non dire che mio figlio cammina in paradiso” di Islam Nawwar

1 Ero nella mia camera da letto quando ho sentito la chiamata del muezzin: “La preeeeeeghiera e è meglio del sonno / la preeeeeghiera è meglio del sonno” Così sono corso verso il router per iniziare la mia adorazione quotidiana.     se fossi stato lì All’esecuzione di Lorca Non sarei stato né Lorca Né quello che brandisce la pistola […]