Riceviamo da Viviana Gravano e volentieri condividiamo il crowdfunding per questa importante iniziativa. Car* solo un picolo e discreto remind per ricordarvi che la nostra campagna di crowdfunding per il progetto [DI]SCORDARE Memorie Difficili in Italia dal Fascismo al G8 è aperta. Se vi sembra interessante per favore dateci un vostro anche piccolo contributo, per noi sarà un incoraggiamento ad andare avanti. […]
Viviana Gravano
Excelsior di Salvo Lombardo: la danza contemporanea rilegge i miti del nazionalismo e del colonialismo italiani- di Viviana Gravano
Excelsior di Salvo Lombardo: la danza contemporanea rilegge i miti del nazionalismo e del colonialismo italiani. di Viviana Gravano “Vidi il monumento innalzato a Torino in gloria del portentoso traforo del Cenisio ed immaginai la presente composizione coreografica. È la titanica lotta sostenuta dal Progresso contro il Regresso ch’io presento all’intelligente pubblico milanese; è la grandezza della Civiltà che vince, […]
Vuoti a rendere – memorie e amnesie del colonialismo italiano (Viviana Gravano e Giulia Grechi)
Vuoti a rendere: memorie e amnesie del colonialismo italiano (Noi tutti siamo i monumenti) “Di certo, a partire dalla rappresentazione più o meno veritiera che diamo del nostro passato, noi costruiamo la nostra identità presente e soprattutto futura e su questa base ci raccontiamo, ci relazioniamo agli altri da noi, produciamo insomma cultura. Memoria, cultura e identità sono, da questo […]