Per la Prima Parte della selezione, cliccare qui. * Lavorare per obliare la vita: entrare nel tunnel buio dell’incoscienza. Va il treno Fischiando, urlando, scuotendo la montagna, ma non vede luce. Solo il ruggito interno e l’ira immensa che la fa continuare nel cammino. * È difficile la vita come una battaglia. È difficile la morte come una […]
tristezza
Semi finale – poesia dal carcere di Ashraf Fayadh
Semi finale il nostro discorso sull’amore è arrivato troppo tardi come due giocatori ritirati che parlano di campionati mai vinti nei loro anni di attività. La giovinezza.. è il momento ideale per perdere tutto! Poi arriva il momento del rimorso. Il rimorso continua ad accumularsi fino a seppellire completamente le nostre rovine e l’esplorazione diventa compito di altre persone … […]
da “La macchina sognante” 2. Letteratura, tristezza speranza (Julio Monteiro Martins)
Letteratura, tristezza, speranza: La letteratura è una delle più tristi strade che portano dappertutto. (André Breton, Manifesto del Surrealismo, 1924) Una letteratura disperata è una contraddizione in termini. (Albert Camus, L’estate, 1954). JMM – Secondo me la letteratura non è una strada triste (a meno che uno non sia tradito dall’illusione della fama, del “successo”, del prestigio sociale e della ricchezza materiale, che con […]