Teatro sociale

28468254_1847449981995088_5678920917336823071_n

COSTA RICA: TEATRO E GUARIGIONE DA VIOLENZE DI GENERE, L’ESPERIENZA DI UN GRUPPO DI GIOVANI EDUCATRICI

                         Intervista a César Angulo Navarro. Monologhi della vagina in Costa Rica                                                                                   a cura di Lucia Cupertino Intervistiamo César Angulo Navarro, poeta del Costa Rica, regista di Arte por la Paz, che ha ripreso il lavoro di Eve Ensler i “Monologhi della vagina” e ha costruito un bel progetto teatrale con gruppi di educatrici in tutto il Costa Rica […]

20170417_112458

Città del Messico – Reportage: 1. IL PROGETTO MI VERDE MORADA / 2. LA SFIDA DI TEATRO ENSAMBLE / 3. IL TEATRO POLITICO NELLE COMUNITÀ URBANE (Lucia Cupertino)

Appunti di una osservazione partecipante del progetto Teatro Ensamble presso Mi verde morada. di Lucia Cupertino   1. BENVENUTI A MI VERDE MORADA1 “Si potrebbe fare una scala delle società e delle culture in base al grado di ospitalità. Gli eschimesi, con la loro usanza di offrire all’ospite non solo cibo e riparo, ma anche la compagnia della propria moglie, […]

RetroDef-page-003-1

Festival teatrale DDT (Diversi Dirompenti Teatri) Imola 14 maggio laboratori – 15 maggio spettacolo itinerante

SABATO 14 MAGGIO  Ore 9.30 – 19.00 – Salannunziata (Via F.lli Bandiera, 17)  Imola   WORKSHOP TEATRALE   DOMENICA 15 MAGGIO  Ore 16.00 – 18.00 – 20.00 – Piazzale Giovanni dalle Bande Nere, 14, Imola (itinerario in 4 diversi edifici) SETTE PAIA DI SCARPE HO CONSUMATE…, atto unico (in molte azioni)   La settima edizione del festival DDT, è totalmente dedicata alla realizzazione di […]

IMG_0778

Donne che lottano. Del civile nel teatro lorchiano (Lorenzo Spurio)

Donne che lottano. Del civile nel teatro lorchiano Quando Federico García Lorca venne assassinato, il sentore di morte veleggiava già da mesi sull’intera Spagna. Le milizie anti-nazionaliste schieratisi in un imprecisabile e assai ampio bando repubblicano da vario tempo si erano rese responsabili di attacchi mirati, saccheggi, violenze e vere e proprie rappresaglie non di rado anche in ambienti religiosi. […]

Giulia

TEATRO D’ARTE CIVILE: LE MALATTIE E LA CURA Il lavoro di “ANIMALI CELESTI” ( a cura di Marina Mazzolani)

Dialogo tra Alessandro Garzella e Marina Mazzolani “Siamo un gruppo di artisti che ha l’umiltà e l’orgoglio di stare con gli ultimi. Cerchiamo di ascoltare i bisogni che sono dentro di noi, l’essenza di ciò che siamo, la natura dei nostri istinti. Vorremmo ribellarci a certe regole sociali, smascherare l’ipocrisia di un benessere sempre più indifferente e vuoto. Abbiamo messo […]