Nelle colline imparammo tutto sulla raccolta delle castagne, dell’uva; imparammo ad arare e ad usare la zappa. Si può camminare lungo gli Appennini dalla pianura della Lombardia fin sotto Firenze; senza quasi mai uscire dai castagneti. Le mulattiere, biforcandosi, s’arrampicano poi discendono tra gli alberi sdrucciolevoli a causa delle foglie lanceolate; le castane si ammucchiano sull’erba come verdi ricci di […]
Stuart Hood
CARLINO (parte seconda) – romanzo di Stuart Hood (traduzione di Walter Valeri e Serena Russo)
E’ una strana sensazione mettere piede in un paesaggio. Per mesi hai vissuto come uno scarabeo su una foglia; limitato da qualche tropismo a un minuscolo raggio di attività. Il paesaggio ti ha circondato da ogni lato, ma tu non ci hai messo piede; così che, da principio, vi cammini con cautela. Nel paesaggio vi entriamo dopo l’appello della […]
estratto dal romanzo “Carlino” (Stuart Hood, a cura di Walter Valeri)
CARLINO romanzo di Stuart Hood Questa prosa fu scritta dall’autore 17 anni dopo gli avvenimenti narrati. Quando fece ritorno in Inghilterra, nell’autunno del ’44, tentò di fissare i suoi ricordi del tempo trascorso in Italia. Dall’armistizio del 8 settembre al momento in cui, nel luglio del ’44, passò le linee. Ma gli fu impossibile. Certo allora aveva in mente date, […]