spazio

MOCKUP2022-7

La tragedia dell’autunno è nell’attesa: Poesie da “Voce del verbo mare” di Simone Consorti

Da “Voce del verbo mare” (Arcipelago Itaca, 2022)   Dal punto di vista di Gagarin Non c’è nulla nel mondo di piatto e la Terra vista da quassù in fondo è solamente un quadro astratto senza uomini o donne che spuntino fuori dalle loro ombre di soppiatto Solo pennellate di mare e verde di selve Solo la Grande Muraglia enorme […]

1633499847-gianni-celatiDoppiozero

In memoriam Gianni Celati: Silenzio, spazio, movimento e sollievo in Narratori delle pianure – Pina Piccolo

Per  ricordare lo scrittore Gianni Celati che tanto ha contribuito alla letteratura, critica e arti visive in Italia, La Macchina Sognante propone la traduzione italiana di “Silence,  Space, Movement and Relief in Gianni Celati” un saggio di Pina Piccolo pubblicato originariamente nella rivista letteraria statunitense Gradiva , 1988, vol. IV, N. 2.   Alfredo Giuliani, recensendo Narratori delle pianure (Milano: Feltrinelli, 1985), ha evidenziato che uno dei […]

IMG_0500

Come lo spazio dell’effimero diviene luogo del permanente – Matilde Sciarrino intervista Mia Lecomte

  Considerata la Sua intensa e ricca attività in diversi ambiti è opportuno iniziare chiedendole qual è il filo rosso che lega le Sue diverse forme espressive e quale di queste Lei predilige, se è il caso.   Guardando indietro, alle risposte che nel tempo mi sono trovata a fornire a domande come la sua, mi sono accorta della mia […]