Voglio raccontarvi una storia di speranza. Una storia che dimostra come la Poesia e il Caso possono alleggerire la sofferenza. Oksana Stomina è una poeta di Mariupol. Lei è fuggita in tempo perché suo marito l’ha convinta ad andar via, anche se lei non voleva abbandonarlo. Lui non è partito. Era fra i difensori di Azovstal. Insieme ad altri, è […]
sofferenza
Fadwa Tuqan (di Camilla Brazzale)
Fadwa Tuqan nasce nel 1917 a Nablus; soprannominata da Mahmoud Darwish “la madre della poesia palestinese”, è l’emblema della componente femminile nella resistenza e nella lotta sociale e umanitaria per il popolo della sua terra. Fadwa dedica questi versi di poesia a tutti i poeti della resistenza, riuniti per l’occasione in una conferenza ad Haifa. Lo fa scandendo una […]
A Fayadh – Maria Cristina Vannucci e Un’altra forma del cuore – Ashraf Fayadh
A Fayadh Chiama il sole, chiama fuori. La Clematis allunga nelle foglie il pantone dei fiori. Un telaio di rami la sostiene. La ringhiera di fronte sfoglia rugginosa. Fa la sua muta incompleta. Smaschera l’osso, la nuda verità del ferro. L’alloro si è alzato. Ha messo tenere le foglie. Il timo a cespuglio butta inesausto spettinati i suoi germogli. Li […]