MONDO di Fadiola Golloberda Ogni passo che facciamo sa di verità, le impronte che lasciano profumano di sangue. Lì, tra un passo e l’altro nascono le note. Vorrei leggerle e tradurle in tutte le lingue con semplici lettere. Chi l’ha detto che per fare i passi si usano solo i piedi e non le mani, la voce o l’intero corpo? […]
sentimenti
FRECCE PER UNA FARETRA Parte I, Mario Eleno
FRECCE PER UNA FARETRA 1 Il teatro è quando gli occhi ricominciano a meravigliarsi della meraviglia è quando le orecchie sentono e finiscono per ascoltare è quando le mani si tendono per tirare fuori dalle acque è quando il fiuto riconosce le piste da cui lanciarsi contro i mostri inumani e abbietti è quando sulla lingua viene spalmato […]
Anche la democrazia ha le sue ragioni che la ragione non conosce Gaius Tsaamo)
Ho sempre pensato che il dubbio fosse quella cosa che esiste tra la certezza e l’incertezza; quella cosa che ci permette sempre di cercare di migliorare; quella cosa che ci fa dire, anche quando pensiamo di aver fatto tutto bene: “mi viene un dubbio”. Non in senso negativo, ma in senso positivo; nel senso della ricerca della perfezione. […]