Sardegna

grazia Fresu_copertina 1

IL ’68 DALLA SARDEGNA A ROMA: CANTO DEGLI SPERONI ROSSI (ROMANZO DI GRAZIA FRESU)

                                  CANTO DEGLI SPERONI ROSSI                                (Grazia Fresu, Edigraferma, 2021) SINOSSI In un dialogo costante con il fratello, il suo “tu”, il suo specchio, il suo compagno di sempre, un giovane della generazione del ’68 racconta in prima persona le esperienze, gli incontri che lo hanno segnato, il suo allontanamento dalla terra d’origine, la Sardegna, l’arrivo a Roma per iscriversi all’università, […]

21. Camera con vista International, Samuela Pagani

TEATRO SARDO: L’ELICRISO DI LA MADDALENA (intervista di Anna Fresu)

L’ELICRISO NON È SOLO UN PROFUMO Fare teatro in un’isola: “straordinaria impresa” a cura di Anna Fresu La Maddalena, nell’omonimo arcipelago in Sardegna, è un’isola di circa 12.000 abitanti, di una bellezza naturale sconvolgente, affollata d’estate, ma con poche iniziative di intrattenimento e di carattere culturale soprattutto durante le stagioni cosiddette morte. C’è chi si lamenta che si muore di […]