Rahma Nur

٢٠٢٢٠٧٢٦_٠٠١٦٣٩

Il corpo nero disabile: l’omicidio di Alika Ogorchukwu non è solo razzista – Rahma Nur

 Articolo ripreso dalla rivista Pasionaria, uscito il 29 agosto, per gentile concessione. Il razzismo è un’oppressione che nella maggior parte dei casi mortifica e uccide nell’indifferenza generale. In Italia raramente le persone nere hanno l’attenzione della cronaca e se succede è quasi sempre perché sono protagoniste di episodi violenti. Quest’estate è accaduto in due casi. Il più recente è quello in cui […]

WhatsApp-Image-2022-05-20-at-11.58.45

Protese verso la luce attendono con pazienza: Poesie di Rahma Nur da Il grido e il sussurro, nota introduttiva di Pina Piccolo

Per orientarci all’interno della raccolta di poesia di Rahma Nur Il sussurro e il grido occorre individuare e seguire le briciole che l’autrice dissemina sin dal titolo, le contrapposizioni, i contrasti, i paradossi, il sussurrato e il gridato.  Nella sua sapiente prefazione (di cui consiglio vivamente la lettura) pur non trascurando  gli elementi ‘sussurrati’ della poesia, Mackda Ghebremariam Tesfaù ci […]

20. Camera con Vista, Gianni Leone

“Nerezza” e altre poesie inedite di Rahma Nur, con nota dell’autrice

Mi vedi?   Vedi non sono queste quattro ruote in una sfavillante carrozzina blu cromato non sono nemmeno quella che ogni tanto si alza barcollando nelle sue gambotte non sono quella dalla pelle liscia e senza rughe (che non vedi ma ci sono) dalla pelle colorata, “oh come vorrei averla anche io!” Quello che vedi è un corpo: nero, zoppo, […]