Per gentile concessione dell’autrice, articolo introduttivo a cura di Amelia Glaser, poesie tradotte dall’ucraino da Amelia Glaser e Yuliya Ilchuk, dall’inglese all’italiano da Pina Piccolo. L’articolo è stato ripreso da Lit Hub, dove è apparso il 26 aprile 2022. La primavera è la stagione migratoria per le cicogne e le gru. Ad aprile, gli alberi e i tetti dell’Ucraina, […]
poesia della resistenza
Dossier: HAITIANI IN CILE / Esperienze di vita, riflessioni su migrazione e razzismo, poesie dello scrittore Jean Jacques Pierre-Paul (a cura di Lucia Cupertino)
LA RESISTENZA È LA MADRE DELLE RIVOLUZIONI Intervista a Jean Jacques Pierre-Paul a cura di Lucia Cupertino LC: Benvenuto Jean Jacques Pierre-Paul, poeta haitiano residente in Cile. È bello averti con noi per condividere coi lettori de La macchina sognante il tuo lavoro letterario e culturale. In Italia non sappiamo molto circa il fenomeno della migrazione haitiana in Cile. Raccontaci di […]
Dossier: HAITIANI IN CILE / Esperienze di vita, riflessioni su migrazione e razzismo, poesie dello scrittore Jean Jacques Paul Pierre (a cura di Lucia Cupertino)
LA RESISTENZA È LA MADRE DELLE RIVOLUZIONI Intervista a Jean Jacques Pierre-Paul a cura di Lucia Cupertino LC: Benvenuto Jean Jacques Pierre-Paul, poeta haitiano residente in Cile. È bello averti con noi per condividere coi lettori de La macchina sognante il tuo lavoro letterario e culturale. In Italia non sappiamo molto circa il fenomeno della migrazione haitiana in Cile. […]
Fadwa Tuqan: tra Resistenza e poesia (Francesca Trognoni)
Hanno tracciato la rotta verso la vita l’hanno intarsiata di corallo, di agata e di giovane forza hanno innalzato i loro cuori sui palmi di carbone, di brace e di pietra E con questi hanno lapidato la bestia del cammino Questo è il tempo di essere forti, sii forte La loro voce è rimbombata alle orecchie del mondo e il […]