IL MATERIALE SCENICO DEL RICORDO E anche l’oblio è ricordo, e lagune di sonno sigillano col loro negrume ciò […]
performance
NABBA: MADRE TERRA, GENOCIDI E ACTION ART IN COLOMBIA
INTERVISTA ALL’ARTISTA INTERDISCIPLINARE ANDRÉS MONTES ZULUAGA A CURA DI LUCIA CUPERTINO Lucia Cupertino: Qual è la situazione attuale in Colombia, sul piano delle libertà e dei diritti umani? Andrés Montes Zuluaga: Sfortunatamente, in Colombia, il genocidio è un crimine ancora troppo frequente, figlio di una tanatopolitica che priorizza preservare i rapporti economici, politici e sociali che concedono innumerevoli […]
VIVERE RIACE: TESTIMONIANZE, BREVI DIARI, ANNOTAZIONI SPARSE
Arrivammo a Riace dopo circa 4 ore di viaggio. Fino a lì ci aveva condotto un progetto di legalità, eravamo due adulti e un gruppo variegato di studenti. Fummo accolti in municipio e poi guidati lungo i vicoli e le loro botteghe. A ora di pranzo ci trovammo nella piazzetta principale del paese, brulicante di ragazzini appena usciti da […]
Mr. Bello Figo! -anche gli artisti piangono e crescono (Reginaldo Cerolini)
Quando circa un mese fa, tramite internet, scopro che lo srapper Bello Figo ha scritto un libro biografico, mi è parso un momento atteso dell’epopea dell’immaginario negro, meticcio e straniero in Italia. Chi, mi sono chiesto, se non Bello Figo è più rappresentativo dell’accettazione, del successo, del vilipendio e dei timori che stranieri, meticci e negri suscitano ad un […]
UN INCONTRO MANCATO. A(N)MARCURD DI GIOVANNI NADIANI (Rossella Renzi)
Conosco Giovanni Nadiani da molto tempo, per aver letto le sue opere e per aver ascoltato le sue performance in teatri o luoghi dedicati alla poesia, ma dal luglio 2015 ho avuto la fortuna di incontrarlo personalmente, di parlarci, anche se per circoscritti momenti. Un tempo troppo breve, per gioire dello spessore e della gentilezza, della profondità e dell’umiltà […]