Maya Abu al-Hayyat Brucio il tempo come pneumatici a un checkpoint, da sola soffoco, da sola inquino l’aria. Gli incubi stanno ancora germogliando impigliati nelle reti e penso al mio bisogno impellente di svuotare la vescica. Anno dopo anno si muore ogni volta in maniera diversa E quest’anno penso alla tua pancia enorme quanta fatica annodare […]
perdita
IN UN SOLO ISTANTE – Mohammad Arafat, dal sito We are not numbers
Venite a vedere le strade vuote. La calma. Ma in mezzo a tutto ciò, il pianto di un bambino; sua madre se n’è andata, perduta, in un solo istante. Si ferma, esausta. La strada è di nuovo calma. Ecco, ancora una volta, esplosioni. Altri pianti. Un altro bambino privato di un genitore. Chiedetevi, quali saranno le loro storie dopo […]
Amavo il filo d’erba tramutato in ferita – Poesie di Stelvio Di Spigno da “Minimo umano”
Sprezzature Non rispondo a nessuna domanda. Per esempio: cosa cercano gli uccelli profetici nei nostri quartieri famelici e ribelli? Cosa vuole da me l’incanto della sera oscillante tra i convegni delle spiagge? Appartenevo agli umani, il ceppo impervio, l’avida razza. Questo lo ricordo. Ogni abisso di luce che mi strappa la ragione, ogni anima buona come un pane spezzato, […]
Il femminicidio nell’Occidente (Pisana Collodi)
dall’introduzione all’articolo pubblicata in Femminismo Rivoluzionario: Pubblichiamo con estremo piacere un contributo** della psicologa e psicoterapeuta Pisana Collodi, che ha il merito di inquadrare il fenomeno del femminicidio tenendo conto del contesto sociale, economico e politico occidentali, e dei valori da esso riprodotto che, inevitabilmente, finiscono per incidere all’interno delle dinamiche relazionali sin dalla più tenera età, venendo quindi riprodotte […]