Settembre – Dicembre 2022 A Sono una regista, performer, trainer e ricercatrice teatrale con base a Berlino, dove ho fondato la compagnia e progetto teatrale Marcozzi Contemporary Theater. Ad ora, al centro della mia pratica artistica, c’è una parola chiave e guida: l’urgenza. Cosa ci spinge ad esprimerci? Quali impulsi ci guidano? Cosa ci muove? Mi interessa esplorare queste […]
Paola Piizzi Sartori
MASCHERA E MASCHERAMENTI FEMMINILI (II parte) – Paola Piizzi Sartori
La maschera Mende ovvero le società segrete femminili L’unica tradizione legata all’uso della maschera riservata alle donne in Africa è reperibile fra le tribù che abitano il confine fra la Sierra Leone e la Liberia, cioè i Mende, i Terrine e i Sherbro. Presso di loro l’autorità politica appartiene al capofamiglia, proprietario delle terre, e al capo del villaggio. È […]
MASCHERA E MASCHERAMENTI FEMMINILI (I parte) – Paola Piizzi Sartori
II mio primo incontro con la maschera risale agli anni ‘80, durante un viaggio di studio con Donato Sartori in Indonesia. Incontro fortuito come spesso sono gli episodi che marcano profondamente la nostra vita e il nostro lavoro. Mi ritrovai subito, e con piacere, immersa in quel mondo che l’essere umano conosce da sempre, perché da sempre ha […]
Dialoghi tra pedagogia, teatro e carcere- XXI CONVEGNO: 29-30 Ottobre, Urbania PU
XXI CONVEGNO: Dialoghi tra pedagogia, teatro e carcere, Urbania, PU 29 e 30 ottobre Nell’ambito di Destini incrociati – Progetto Nazionale di Teatro in Carcere a cura del Teatro Universitario Aenigma e del Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere Il titolo del XXI incontro promosso dalla Rivista Europea Catarsi-Teatri delle Diversità “Dialoghi tra pedagogia, teatro e carcere” accompagna l’uscita del numero 2/2020 della Rivista […]