“Ai popoli per sempre e da sempre in transito, perché il mondo come il cielo è di tutti gli esseri viventi e a Mino Argentieri che mi ha insegnato a vedere nei film la forza della fantasia e della vita.” Reginaldo Cerolini “ Vivere, è sentire” J. G. Cabanis Premessa Analizziamo qui il film Miracolo a Milano (1951) di […]
Neorealismo
“Mediterranea” o della militanza poetica del rolling: intervista a Jonas Carpignano di Reginaldo Cerolini
MEDITERRANEA O DELLA MILITANZA POETICA DEL ROLLING In questo momento (6 nov. 2015 23.00) a Roma il regista Jonas Carpignano sta probabilmente considerando la ricezione di pubblico, giornalisti e critici al il suo film Mediterranea . Chissà come è andata? Domando a me stesso ripensando a quando, ieri, sono dovuto uscire a fare due passi, subito dopo aver visto il […]
INTERVISTA A MINO ARGENTIERI DI REGINALDO CEROLINI
Intervistare Mino Argentieri (classe 1927) è intervistare un pezzo della storia del cinema e della critica cinematografica italiana, me ne accorgo quando riesco a leggere stralci dei suoi intelligenti articoli, e quando scopro un po’ la storia della rivista Cinema60 (presentata per la prima volta alla Mostra del Cinema di Venezia 1959) tutt’ora esistente. Per la verità prima ancora […]