narrativa

٢٠٢٢٠٨١٤_٢٢٣٨٢٥

Stralci da “I’M NEW YORK (MY DIARY)” – Diario inedito di Reginaldo Cerolini

    30 aprile 2013 (08.05) Harlem, in Harlem YMCA 7° Floor, living room   Sento il tipico rumore dell’ambulanza che ritma tutta NY, e dal basso un sottofondo di voci di bambini, più una volante della polizia, un clacson. Sono qui seduto da un paio di minuti. Sono sveglio dalle 6.30 anche se mi sono addormentato alle 00.45 circa. […]

9789382711575-us

Intervista a Santosh Bakaya, dal libro “Writers Speak”, a cura di Sagar Kumar Sharma (trad. Milena Patuelli)

  Vincitrice del Reuel International Award (2014) per Oh Hark!, del Setu Award  for excellence (2018) in virtù del suo  “contributo stellare alla letteratura mondiale” (Setu, rivista bilingue Hindi-Inglese, Pittsburgh, USA), del First Keshav Malik Award  (2019) per “tutta la sua produzione, straordinariamente vasta e di qualità”, saggista, poeta, romanziera, curatrice, TEDx speaker (il suo intervento Tedx su The Myth […]

9788899321284_0_536_0_75

Estratto da Aratro ritorto, di Itamar Vieira Junior (trad. Giacomo Falconi)

Estratto da Aratro ritorto, di Itamar Vieira Junior Traduzione
 dal portoghese di Giacomo Falconi Tuga Edizioni, 2020   Quando presi il coltello dalla valigia dei vestiti, avvolto in un pezzo di stoffa vecchio e sudicio, con macchie scure e un nodo al centro, avevo poco più di sette anni. Mia sorella Belonísia, che era con me, ne aveva uno in […]

Untitled-1x lightroom

Qui, dove continuiamo a incontrarci – Giuseppe Ferrara

  Lo sapevo che Ferrara sarebbe stata la cornice perfetta per un incontro. Lo è stata nell’ottobre del 2014 quando John fu ospite del Festival di Internazionale per parlare con Teju Cole e Maria Nadotti di “quel che abbiamo in comune”. Lo è oggi che lo vedo seduto al tavolino di un bar presso il listone, con il suo ombrello […]

Racconti---Ricardo-Jaimes-Freyre

Il capitano del secondo battaglione, di Ricardo Jaimes Freyre

Racconti Ricardo Jaimes Freyre Traduzione di Alessio Arena Gli Eccentrici, Edizioni Arcoiris Il capitano del secondo battaglione   A Moisés Ascarrunz       I   Era una calda notte di gennaio del 1881. L’esercito peruviano accampato a poche leghe di distanza da Lima aspettava da un momento all’altro l’attacco del nemico. Contrariamente a quanto diceva la famosa zarzuela, la parola […]

shotlitterateur2 (1)

Il racconto più breve del mondo e cosa aspettarsi dopo il meta post-modernismo – Shajil Anthru

Ey… (Ehi…) Mm… (Mm…) ….         …. Mm…hum  (Mm… ehm)   EY (Ehi) è il racconto più breve mai pubblicato al mondo;  trascende i confini del linguaggio e con un linguaggio universale. Tutte le storie sono dotate di un contesto, personaggi, tempo e lingua. Ma la caratteristica di questo racconto è tale che chi legge è in grado di interpretarlo in base […]

IMG_0839 4

Brano da “L’isola di pietra”, di Vesna Stanić, con introduzioni dell’autrice e di Predrag Matvejević

Introduzione a cura dell’autrice e stralcio dall’introduzione di Predrag Matvejević Talvolta è difficile commentare il proprio libro, descrivere in breve le emozioni, il dolore, le prime scoperte del male di una bambina alla quale hanno portato via il padre quando aveva tre anni. Conosciuto, spuntato dal nulla quando ne aveva sette e perduto dopo due anni di vita intensa. Un abbandono […]

IMG_0853

da Sagarana “Una fiaba d’inverno”, di Antonello Piana

Per festeggiare il ritorno di Sagarana in rete, proponiamo un racconto di Antonello Piana.    UNA FIABA D’INVERNO Antonello Piana   Tutto ebbe inizio quando improvvisamente venne meno il professor Rosenstein. Non che fosse stato molto anziano – era andato in pensione da poco – o particolarmente malato, ma quell’inconfondibile naso solcato da venuzze sul punto di scoppiare, oltre al […]

IMG_1001 2

Berlino a sprazzi – Frammenti di vita quotidiana di una italiana divergente, di Irene De Matteis

  Berlino richiama ogni giorno alla scelta. Da che parte stai? Accenderai quella sigaretta? Prendi il tram o la metro? Andrai a piedi o in bicicletta? E poi lungo il fiume che scorre senza fretta un respiro celeste pure sotto il cielo tetro       Tutto è iniziato dal desiderio di apprendere una nuova lingua. Il tedesco. Adesso vivo […]

26ridotto

Istruzioni per cercare una casa in affitto (Parte II), di Hamid Barole Abdu, 2006

La Parte Prima del racconto, pubblicata in LMS n. 16, la trovate qui                 Hamid Barole Abdu (Asmara, 1953) è un poeta e scrittore eritreo. Dopo aver studiato letteratura in Eritrea, emigra in Italia nel  1974 e si stabilisce a Modena  dove lavora come operatore psichiatrico ed esperto interculturale. Ha realizzato diversi progetti di ricerca e studi […]