UNA ISTANBUL CHE CAMBIA Sono nato e cresciuto a İstanbul, per la precisione a Feriköy, nel cuore della vecchia Costantinopoli. Due passi dalla vecchia Pera e dall’elegante Nişantası, nella parte europea della città. Secondo la leggenda Feriköy apparterrebbe a una certa donna armena chiamata Feri e dato che Köy vuol dire villaggio in turco, questa zona sarebbe il villaggio di […]
Murat Cinar
Recensione di “Una guida per comprendere la storia contemporanea della Turchia” di Murat Cinar (Vale Ferraro)
Una guida per comprendere la storia contemporanea della Turchia (Edizioni Simple, 2016). Elezioni, proteste, attentati e rifugiati. Negli ultimi due anni, questi temi hanno catalizzato l’attenzione dei media sulla Turchia, costantemente sulle pagine di cronaca per gli eventi che riguardano la situazione politica interna, le difficili relazioni con gli Stati vicini e, più recentemente, il ruolo chiave del Paese […]
Sconfinanti in Alta Italia: flussi di coscienza in 4 racconti di Murat Cinar
Belandi Sono un’ex terrona… ormai non si dice più “terrona”, anche perché io ho saputo integrarmi abbastanza bene qui, dove vivo da più di 40 anni. Mi piace pure la bagna cauda! Ogni tanto mangio anche la polenta al cinghiale, anche se dovrei perdere un paio di chili… sai, a furia di lavorare tutti i giorni, dalla mattina alla […]
Appello: Per la libertà di stampa in Turchia
Appello per la libertà di stampa in Turchia In queste ultime settimane caratterizzate da un susseguirsi di strette contro l’informazione in Turchia, ma non solo, il giornalista turco Murat Cinar lancia un appello per la libertà di stampa, espressione e pensiero in Turchia e invita tutti i giornalisti che lavorano in Italia a non lasciare soli nella loro battaglia […]