FRECCE PER UNA FARETRA Terza parte 80 Il teatro è un bambino ardimentoso che gioca e si mescola alla violenza della vita, crudelmente e senza inganni né trucchi; è mettere sul piatto della bilancia la propria ciccia, è rischiare tutto, fuori dalla scena, dentro la scena e poi fuori dalla scena, sulle strade difficilmente decifrabili; è una cosa per gente […]
Mario Eleno
FRECCE PER UNA FARETRA Parte I, Mario Eleno
FRECCE PER UNA FARETRA 1 Il teatro è quando gli occhi ricominciano a meravigliarsi della meraviglia è quando le orecchie sentono e finiscono per ascoltare è quando le mani si tendono per tirare fuori dalle acque è quando il fiuto riconosce le piste da cui lanciarsi contro i mostri inumani e abbietti è quando sulla lingua viene spalmato […]
CHIAMATEMI GHIACCIAIO – Mario Eleno
CHIAMATEMI GHIACCIAIO SONO IL CUORE DI GHIACCIO DEL PIANETA, LA NATURA MI DIEDE DINAMICA, MOVIMENTO, IO PULSO, VIBRO, HO BATTITO E AVANZO, SONO UN BALLERINO CHE DANZA SALDATO AL PETTO ROCCIOSO DELLA TERRA, CHIAMATEMI GHIACCIAIO, SONO UN CUORE FRATERNO, LE MONTAGNE SONO IL TEATRO DOVE CRESCE IL MIO RITMO INTERIORE, LA MIA INVISIBILE CADENZA, COME OGNI CUORE PIENO […]
“Mele – un’esperienza vissuta”, racconto di Mario Eleno
1. Lavorare nei campi è massacrante, non potevo crederlo prima, ora ci sono andato, lo so, ora posso dire che amo i piccoli contadini senza nome, ai quali grandina sul viso ad agosto per un cesto di pomodori, che vogliono bene ai campi come ai figli, che accroccano un povero banchetto sulla piazza e vendono una cassetta di ciuffi di […]