madre

23 abbraccio nella foresta

Poesie scelte di Massimiliano Damaggio

da Edifici pericolanti, Dot.com Press 2017   Le cose con le dita   Transitiamo nella zona industriale su questa terra defunta riposano nomi di cose in disuso gonfi di piogge oblique fioriscono gli uomini dismessi   Aspettiamo, alla fermata dell’autobus la sera   Sono questi i vegetali oscuri di rumori senza forma e cose con le dita, impermeabili fiori all’incontrario […]

lo senti il mare bassa

DIALOGO DI UNA MADRE E DI UN FIGLIO SULLA DIPENDENZA (Parte I), di Reginaldo Cerolini e Giuseppina Battistotti

  PREMESSA Ho appena finito l’intervista con mamma, al secolo Giuseppina Angela Battistotti in Cerolini. Ascolto Luigi Tenco Ballate e Canzoni nel vecchio vinile Lesaphon Vertical di papà. Sull’immagine del pc, in cui sto scrivendo, la piccola grande famiglia Cerolini, è riunita con stupore e gioia nel patio di San Giovanni in Monte (Bologna) a festeggiare la mia laurea Magistrale […]

PER UN’APPENDICE AD UN CORONA (Parte I) di Reginaldo Cerolini, con introduzione di Pina Piccolo

Introduzione di Pina Piccolo   Per assaporare in pieno lo spessore dei versi di Per un’appendice  ad una corona di Reginaldo Cerolini, poeta, critico e redattore de La Macchina Sognante, bisognerebbe compiere uno sforzo di visualizzazione e un esercizio auditivo, cioè immaginare la sua persona fisica, il luogo in cui sono stati scritti e percepire la sua voce, che a […]

Nawal Soufi118159912_1204314953259327_1501693328031754213_o

Fino a quando dobbiamo morire per farvi sapere che siamo malati di Moria? – Lettera di Majeda Al Hakam, a cura di Nawal Soufi

 Tramite Nawal Soufi, pubblicata sul suo profilo Facebook il 13-8-2020 1h · Lettera dall’inferno di #Moriacamp. Una carissima amica che vive dentro il campo di Moria, mi ha scritto queste parole dopo che un uomo ha fatto irruzione nella sua tenda ieri sera. Non racconterò i dettagli di cosa  è successo, ma mi limiterò a pubblicare la lettera che mi ha scritto. Ogni […]

14

LACRIME DI LATTE, di Tullio Bugari

  “Il mio bambino piange, devo allattarlo” implora Cesira ai fascisti che l’hanno catturata all’alba ma quelli non cedono fanno gli spavaldi vogliono terrorizzare quei contadini figli della terra, prima i Carbonari, riva destra del Musone, ignari sulla porta è ora di colazione hanno già governato le bestie e guardano in cielo una pioggerella fitta e fastidiosa che inzuppa la […]

IMG_5870

Dieci anni dalla pubblicazione bilingue italiana di “Migritude” di Shailja Patel- Lietocolle 2008 (Introduzione di Pina Piccolo)

Shailja Patel è una delle scrittrici ospitate nel numero 0 de la Macchina Sognante, a ottobre del 2015, 3 anni fa. Siamo lieti di averla ancora con noi in questo decimo anno dalla pubblicazione in Italia di “Migritude”, in edizione bilingue, con traduzione italiana a cura di Marta Matteini e Pina Piccolo. Avremo l’opportunità di ascoltarla ancora in Italia,  Venezia, sabato 10 […]

img_2562

A Giulio Regeni di Bartolomeo Bellanova

Giulio, un branco di belve d’apparato si è spartito il tuo cuore fuscello, ha giocato a dadi con le tue denunce d’amore e ti ha inchiodato alla polvere di un’autostrada.   Dall’altra parte del mare tua madre attendeva la voce del tuo sangue, ma il suo sangue presagiva  lutto bestiale.   Nemmeno i tuoi occhi profondi ha potuto avvolgere nel […]