Ambientata durante la guerra civile somala, iniziata negli anni Novanta del secolo scorso e ancora fonte di instabilità e insicurezza in tutto il paese, la trilogia di romanzi Past Imperfect (2003-2011) di Nuruddin Farah si colloca in un interregno dove, secondo la definizione gramsciana, «il vecchio non muore, il nuovo non può nascere» e «si verificano i fenomeni […]
letteratura post coloniale
Recensione de “La Macchina Sognante” di Julio Monteiro Martins (Lorenzo Mari)
Accingersi a parlare dell’ultimo libro di Julio Monteiro Martins, nonché del primo dopo la sua prematura scomparsa, significa confrontare un atto di lettura notevolmente distaccato – nel suo farsi, eventualmente, esercizio critico – con la permanenza del ricordo personale, del dolore dell’assenza che rende tutto – paradossalmente – più vicino e presente di quanto non si possa razionalmente concludere. […]