Proponiamo un piccolo archivio di materiali dalle letture bilingui italiano inglese dalle opere di Salman Rushdie tenutesi alla Libreria Irnerio-Ubik, a cura de La Macchina Sognante e The Dreaming Machine il 29 settembre 2022, nell’ambito dell’appello per letture mondiali lanciato dall’Internationales LiteraturFestival Berlin in solidarietà con lo scrittore bersagliato da censure e fatwa già dagli anni 80 del 900 per la […]
La macchina sognante
“Dalla biografia dei giorni smarriti” di Samira Albouzedi – BOLOGNA 9 Nov. ore 18,30
Presentazione del libro Dalla biografia dei giorni smarriti della poeta libica Samira Albouzedi Bologna, mercoledì 9 novembre, ore 18,30 L’Altro Spazio da Osvaldo Via del Pratello 96A Con la partecipazione via Zoom di SAMIRA ALBOUZEDI della traduttrice SANA DARGHMOUNI, redattrice de La Macchina Sognante della dottoranda in lingua e letteratura araba GIULIA AIELLO del poeta e redattore de […]
Indice dell’Inserto Palestina e archivio di articoli su Palestina apparsi in precedenza
All’interno del numero 21 de la Macchina Sognante, trovate l’Inserto Palestina che contiene traduzioni italiane di testi inediti di oltre 20 scrittori e scrittrici palestinesi che vivono nei Territori o in diaspora. Nel loro insieme offrono una panoramica sulle tematiche, gli stili, le voci, le testimonianze, le prospettive che emergono nei diversi generi letterari dal crogiolo della Palestina, specialmente come […]
in diretta, 29 ottobre, ore 19,30 OLTRE BIDEN E TRUMP – OLTRE BIDEN E TRUMP PERSONE COMUNITA’ MOVIMENTI
OLTRE BIDEN E TRUMP PERSONE COMUNITA’ MOVIMENTI VERSO LE ELEZIONI USA In diretta su Frontiere News e YouTube: 29 ottobre dalle 19,30 alle 21,15, ore italiane Per partecipare alla diretta via Facebook: http://bit.ly/Oltre_Biden_e_Trump Per partecipare alla diretta via Youtube: http://bit.ly/Oltre_Biden_e_Trump_YouTube C’è molto altro di cui parlare oltre a Biden e Trump, a proposito delle elezioni statunitensi. Ci sono oltre 227 […]
IL BIANCO E IL NERO – LE PAROLE PER DIRLO – Convegno Milano 7 settembre, Casa della Memoria
Una giornata di dibattiti, presentazioni e momenti conviviali ed artistici. Che cosa vogliamo dire quando diciamo inclusione, dare voce a chi non ha voce, bianchitudine, razza, nero, nerezza, intersezionalità, dare dignità, decolonizzare, privilegio bianco, l’Altro, gli ultimi… e tante altre parole, alcune che racchiudono trappole e ideologismi, altre che invece vanno nella direzione di un necessario ribaltamento di paradigmi molto […]
da “Il mito di Adamo”, spettacolo teatrale tratto dalle opere di Julio Monteiro Martins (Rosanna Pezzopane)
Il Mito di Adamo (Parte Prima) Il 2 luglio del 2015 abbiamo festeggiato con un recital il 60° compleanno di Julio con un recital impreziosito dalla chitarra di Alberto Chicayban. Tutto qui? Per noi, un gruppo di dilettanti che hanno conosciuto e lavorato con Monteiro Martins, non era sufficiente. Dovevamo trovare un modo per rendere omaggio, per ricordare, per […]
Evento a Pistoia il 6 marzo – Sconfinamenti
6 marzo 2016, ore 18 Antichi Magazzini del Sale, via Ripa della Comunità, Pistoia Serata di poesia, immagini e musica per continuare a parlare di migrazione. Poesie da “Sotto il cielo di Lampedusa, I e II” (Rayuela 2014, 2015) Leggono Bartolomeo Bellanova, Anna Maria Dall’Olio, Leila Falà, Daniele Natali, Pina Piccolo, Brenda Porster, Barbara Pumhoesel, Silvia Secco. Proiezioni dei dipinti […]
Evento a Milano il 28 febbraio – Approdi: sogni e incubi migranti
MultiVERSI, La macchina sognante, Oltre i confini ONLUS presentano una serata di cultura e riflessione sulle migrazioni Approdi: sogni e incubi migranti Domenica 28 febbraio ore 19 presso la sede di Oltre i confini Via Guido Mazzali, 5 Milano Metropolitana M2 Udine
La macchina sognante di Julio Monteiro Martins (Lucia Cupertino)
“Gli scrittori sono gli unici esseri umani che fissano tra di loro un appuntamento tra duecento anni per discutere di un argomento in sospeso”. La macchina sognante di Julio Monteiro Martins di Lucia Cupertino La macchina sognante, opera postuma di Julio Monteiro Martins con introduzione di Rosanna Morace è un libro necessario per riflettere sulla letteratura mondiale del […]
UN ROMANZIERE POSSEDUTO DA UN POETA. RICORDO DI JULIO MONTEIRO MARTINS (Lucia Cupertino)
UN ROMANZIERE POSSEDUTO DA UN POETA. RICORDO DI JULIO MONTEIRO MARTINS di Lucia Cupertino Mi accingo a scrivere un omaggio al caro Julio Monteiro Martins a distanza di sei mesi dalla sua scomparsa. Che ricordo avrebbe appassionato Julio? Avrebbe forse gradito un ricordo in forma di racconto, mi dico, lungo tanto da coprire il tragitto per cui, da […]