Iuri Lombardi

Foto copertina

Dizionario delle notti – Iuri Lombardi (Arcipelago Itaca Edizioni 2020) selezione e pillole di lettura di Bartolomeo Bellanova

I lettori di LMS avevano già avuto modo di apprezzare la poesia di Iuri Lombari col suo precedente lavoro Il Sarto di San Valentino (Ensemble 2018). Artista poliedrico, saggista, romanziere, poeta e drammaturgo, l’autore torna ora con Dizionario delle notti, opera dedicata in apertura “A Gabriele, che la poesia ti sia perpetua”. Si tratta della dedica al giovane poeta Gabriele […]

102ridotto

“Slittamenti, precarietà, provincia e crimine”, recensione del romanzo di Iuri Lombardi “I banditori della nebbia (Pina Piccolo)

Autore: Iuri Lombardi Titolo: I banditori della nebbia Editore: LFA Publisher Anno edizione: 2019 Pagine: 146 p. Già a partire dall’intrigante titolo, questo ultimo romanzo di Iuri Lombardi presenta al lettore un terreno scivoloso, caratterizzato da una superficie di apparente noiosa solidità storica e sociale quale potrebbe possedere una ricca città di provincia come Lucca, città cinta da mura, esclusione e benessere di […]

CIMG0345

Che cos’è L’urlo barbarico? estratti dall’antologia poetica a cura di Antonio Merola

Quella che (presto) terrete tra le mani, è la storia di un fallimento: vale a dire che l’obiettivo dell’opera si esaurisce nello stesso tentativo di esistere. Credo anzi, che questa sia la condizione comune per ognuno di noi: se potessimo ricordare cosa provavamo quando eravamo meno che feti, la sensazione principale sarebbe quella del fallimento. La triste storia dell’io ci […]

15585019_389910238014909_7108380113350636209_o

“I grilli del Parnaso – Alterne stratificazioni” raccolta poetica di I. Lombardi, E. Marcuccio, L. Spurio e L. P. Carmina – note di lettura a cura di B. Bellanova

La raccolta poetica “I grilli del Parnaso – Alterne stratificazioni” presenta quattro poeti nati tra il 1974 e il 1985, con diverse esperienze e stili letterari, accomunati da un rapporto di amicizia e collaborazione profondi. Quella di Iuri Lombardi è una scrittura sofferta, problematica e inquieta nello scorrere della quale l’autore si interroga a più riprese sul significato della storia […]

15085474_10209023989170494_37211073581970239_n

A quando l’urlo barbarico dei giovani poeti italiani? recensione di YAWP: L’urlo barbarico- Antologia poetica (a cura di Pina Piccolo)

  Sembra che il fascino esercitato dalle esternazioni rabbiose dei poeti statunitensi, che vanno dallo Yawp di Walt Whitman all’ Howl di Allen Ginsberg, non accenni a scemare a livello internazionale e l’ultima testimonianza è appunto la recente antologia di giovani poeti italiani legati al Giornale di Lettere e Filosofia dell’Università  La Sapienza di Roma intitolata “YAWP: L’urlo barbarico – […]