Da un post nel profilo Facebook dello scrittore Ilya Kaminsky del 4 ottobre 2022. Traduzione italiana di Pina Piccolo dalla traduzione inglese di Ilya Kaminsky e Katie Farris, in attesa di approvazione. Durante la fuga da Kharkiv, in Ucraina, sotto un pesante bombardamento, la poetessa Anastasia Afanasieva ha scritto questa poesia. Grazie ad Atmos per aver appena pubblicato la […]
invasione russa
Poesia e Caso – Lettere non spedite: Oksana Stomina dall’Ucraina, trad. di Marina Sorina
Voglio raccontarvi una storia di speranza. Una storia che dimostra come la Poesia e il Caso possono alleggerire la sofferenza. Oksana Stomina è una poeta di Mariupol. Lei è fuggita in tempo perché suo marito l’ha convinta ad andar via, anche se lei non voleva abbandonarlo. Lui non è partito. Era fra i difensori di Azovstal. Insieme ad altri, è […]
Conversazioni al ritmo di sirene antiaeree -Scrittori di Odessa sulla letteratura in tempi di guerra, di Ilya Kaminsky
Monumento al Duca di Richelieu. Fotografia di Anna Golubovsky. Articolo pubblicato in inglese nella rivista The Paris Review il 24 marzo 2022. Per gentile concessione dell’autore, traduzione italiana di Pina Piccolo. Foto per gentile concessione della fotografa Anna Golubovsky, alcune delle cui ultime opere saranno fruibili nella mostra organizzata dalla Fondazione Stelline a Milano, Corso Magenta 61, dal 14 […]
“Stanno bombardando la città. Me ne sto qui a rivedere poesie”: Conversazioni con scrittori ucraini, di Ilya Kaminsky e Katie Farris (trad. Pina Piccolo)
“Stanno bombardando la città. Me ne sto qui a rivedere poesie”: Conversazioni con scrittori ucraini 28 giugno 2022 Traduzione italiana di Pina Piccolo dell’originale inglese “They Are Bombing the City I Am Editing Poems”, di Ilya Kaminsky e Katie Farris, apparso il 28 giugno in Los Angeles Review of Books. Per gentile concessione degli autori. “Il novanta per cento […]
Poesie dall’Ucraina- Oksana Stomina e Dominika Kozlovska, tradotte da Marina Sorina
Due poesie ucraine Traduzione di Marina Sorina Oksana Stomina, Mariupol Ciascuno di noi è solo un atomo nell’universo. Lo so. Ma questi occhi, così profondi… Dio, se hai bisogno che lui sia soldato, Dagli una chance di tornare da questa guerra. Dio, nel vertiginoso girare del mondo, non contano più né cause né concetti. Sai, se sarà […]
Dal progetto “Poesia dall’Ucraina”: La storia della neve – Serhiy Zhadan
La storia della neve La storia della neve è breve recitata da testimoni cantata da un coro di passanti – raccontami tu la cronologia delle nevicate e lasciami afferrare il filo che conduce ai confini dell’inverno, alle periferie azzurre di una bufera di neve. Il racconto è breve, l’argomento: ciò che è caduto e ha colmato lo spazio tra le […]
“Febbraio. Prendi l’inchiostro e piangi. Poesia contemporanea dall’Ucraina” – Tre poesie di Iya Kiva (a cura di Amelia Glaser)
“Febbraio. Prendi l’inchiostro e piangi. Poesia contemporanea dall’Ucraina” Articolo introduttivo a cura di Amelia Glaser, le poesie di Iya Kiva sono state tradotte in inglese da Amelia Glaser e Yuliya Ilchuk, e dall’inglese in italiano da Pina Piccolo, per gentile concessione dell’autrice. L’articolo originale è apparso in Literary Hub, il 25 febbraio 2022 https://lithub.com/february-get-the-ink-and-weep-contemporary-poetry-from-ukraine/ 25 febbraio 2022 “Ho appena sentito tre […]