“Il mio cuore sedizioso” di Arundhati Roy edito da Guanda qualche mese fa raccoglie tutti gli scritti dell’attivista indiana pubblicati in riviste online, blog e carta stampata, negli ultimi venti anni e costituisce un preziosissimo testo per comprendere l’India del nostro tempo. E’ recentissima la presa di posizione della famosa scrittrice sulle nuove leggi sulla cittadinanza approvate dal parlamento nel […]
intellettuale pubblico
Islam e Occidente a confronto. L’esempio di Tariq Ramadan, un ponte tra due culture, di Giulia Venturini
Islam e Occidente a confronto. L’esempio di Tariq Ramadan, un ponte tra due culture Tra i tanti nomi che prendono parte al sempre più acceso (e delicato) dibattito sulla questione dell’Islam e della presenza dei musulmani in Europa emerge quello di Tariq Ramadan, intellettuale, filosofo e autore di copiosi testi e articoli. Svizzero ma egiziano di origini, egli concretizza […]
Andrea Camilleri, il Tiresia del nostro tempo- di Grazia Fresu, ripreso da Cinquecolonne
Da Cinquecolonne, per gentile concessione di Grazia Fresu | 25/06/2019 In questi giorni, Andrea Camilleri è al centro dell’opinione pubblica. Il suo corpo giace in ospedale soggetto alle cure dei medici mentre la sua mente acuta, la sua parola critica e pungente tacciono. Nella sua ultima apparizione pubblica, quella trasmissione televisiva dove evocava la figura di Tiresia, ci ha lasciato testimonianza […]