Guido Cavalli

٢٠٢٢٠٧٢١_٢٠٣١١٥

NELLA BOCCA DEL LINGUAGGIO – Guido Cavalli

    I testi che seguono sono tratti dalla sezione Sorella minore, la terza della raccolta inedita Nella bocca del linguaggio. Dopo aver oltrepassato nelle precedenti sezioni un paesaggio montano – il “terzo paesaggio”, quello che precede l’uomo e resta dopo che l’uomo se n’è andato, ovvero: il passato dell’uomo – in questa, il prima e il dopo emergono come […]

55680202_10218099054535258_9199089236655996928_n

“Qui insegna la forma naturale del lago, a fare raccolta del tempo”, da “Salita al lago Padre” di Guido Cavalli

Salita al lago Padre   « È questo, una torbiera, il lago Padre, un campo di canne, stretto tra ripide pareti, sempre imbevuto di acque che dalle cime alte intorno scendono nella roccia, al disgelo delle nevi. Già si raccolgono e dei sedimenti fossili e minerali si arricchisce le nuova vena che poco più sotto dalla sorgente nascerà in rivo. […]

file9101286111606

Recensione de “Nel Castagneto” di Guido Cavalli, a cura di Elena Cesari

  Guido Cavalli si addentra ( e ci fa addentrare ) a passi piccoli piccoli, con lo sguardo aperto e lo stupore di un bambino, nel “folto” del suo castagneto. Il poeta accompagna il lettore in un cammino verticale, cauto e audace insieme, quasi un viaggio iniziatico, un ritorno all’origine, alla radice primigenia del padre. Un sentiero fatto di orme, […]