L’alienista traduzione di Jessica Falconi Gli Eccentrici, Edizioni Arcoiris 1. Di come Itaguaí ottenne un manicomio Le cronache di Itaguaí narrano che in tempi remoti era vissuto in paese un medico, un certo dottor Simão Bacamarte, rampollo della nobiltà locale e considerato il più grande fra i medici del Brasile, del Portogallo e delle terre di Spagna. Aveva studiato […]
Gli eccentrici
Le brigate, di Ariel Luppino
Le brigate di Ariel Luppino traduzione di Francesco Verde Collana Gli Eccentrici, Edizioni Arcoiris 2020 Capitolo I Le brigate ci caricarono sui camion come bestie da macello. All’arrivo, non fecero che mettere un secchio davanti ai nostri piedi; dovevamo: «pelare topi» dissero le loro voci azzurre[1]: Spellare, smembrare, eviscerare, affondare il coltello, il sangue caldo tra le dita… […]
Ultimi incubi argentini: Le brigate di Ariel Luppino
La mia previsione, quasi oracolare, che il grande capolavoro della nuova letteratura argentina sarebbe apparso nell’umile mangiatoia di qualche piccola casa editrice (candidamente battezzata come “indipendente”) si è avverata appieno. L’uscita de Le brigate di Ariel Luppino – prima in spagnolo, nel 2017, per Club Hem, e ora in italiano, per Edizioni Arcoiris, nella collana Gli eccentrici – ha dunque […]
Amare, verbo intransitivo, di Mário de Andrade
Amare, verbo intransitivo di Mário de Andrade vol. 39 collana Gli Eccentrici Edizioni Arcoiris La porta della stanza si aprì e loro uscirono nel corridoio. Infilandosi i guanti Sousa Costa fece per congedarsi: «Fa freddo». Lei molto garbata e semplice: «A San Paolo gli ultimi freddi invernali sono un pericolo». Le venne in mente altro e trattenne la mano di lui […]
La chiamata, di Horacio Quiroga
L’aldilà di Horacio Quiroga Vol. 25, collana Gli Eccentrici Edizioni Arcoiris, 2016 La Chiamata Quel mattino, il caso volle che mi trovassi nell’ospedale psichiatrico dove, soltanto quattro giorni prima, era stata ricoverata una donna, vittima di una terribile sciagura. «Vale la pena che ascoltiate il racconto dell’incidente» mi disse il medico che ero andato a trovare. «Constaterete un caso di […]
Nella terra di Bruzundanga, a cura di Maria Rossi
Nella terra di Bruzundanga traduzione e cura di Jessica Falconi Vol. 7 collana Gli Eccentrici, Edizioni Arcoiris, 2013 Prefazione Nell’Arte de furtar, che di recente ha suscitato tante polemiche tra gli eruditi[1], c’è un capitolo (il quarto) dal titolo davvero singolare: Come i maggiori ladri sono quelli che hanno il compito di liberarci da altri ladri. Non ho letto il […]
Verme, incipit (Gilda Manso, trad. di Marcella Solinas)
Verme Gilda Manso Traduzione di Marcella Solinas Volume di prossima pubblicazione, collana Gli Eccentrici, Edizioni Arcoiris Cosa pesa di più: il fattore biologico o quello acquisito? Nella formazione della personalità, traccia esterna del nostro universo interiore, chi si prende la fetta più grossa? Quello che siamo da sempre, o quello che impariamo a essere? Nel caso di Gastón verrebbe […]
Hotel Atlântico, di João Gilberto Noll
João Gilberto Noll, Hotel Atlântico, vol. 31, collana Gli eccentrici, Edizioni Arcoiris, 2017 traduzione di Jessica Falconi Sono vecchio, pensai. Quarant’anni appena compiuti, un vecchio. Andarmene in giro è una follia. Le gambe deboli. Il cuore che batte impazzito, lo so. E questa postura reumatica… Lì, immobile all’uscita dell’hotel, mi vennero le vertigini. Avevo la […]
Venti robot (Alberto Chimal)
Nove Alberto Chimal Vol. 28, collana Gli Eccentrici, Ed. Arcoiris, 2017 Traduzione di Violetta Colonnelli (per Album, La donna che cammina all’indietro, La vita eterna), Sara Princivalle (per Corridoi, Manuel e Lorenzo, Mogo) e Raul Schenardi (per È stata smarrita una bambina, Shanté, Venti robot). A Bernardo Fernández (Bef) 00000 «I sogni dei robot sanno d’olio e di elettricità, come […]
In attesa del giorno, di Juan Valdano (traduzione e cura di Maria Rossi)
In attesa del giorno Juan Valdano volume di prossima pubblicazione della collana Gli Eccentrici traduzione e cura di Maria Rossi 3 Dizque ya los pueblos / son los soberanos, / menos los de acá / por americanos. / Uno era el tirano, / ahora son doscientos: / ésta es la ventaja / de los reglamentos. Copla anonima quitegna del […]