Negli ultimi decenni, e in particolare dal 2014, molte democrazie in Europa hanno sperimentato crescenti sentimenti anti-immigrazione e di opposizione alle politiche migratorie tra i cittadini dell’Unione Europea, il che ha portato al peggioramento delle condizioni e del trattamento riservato ai migranti e ai richiedenti asilo. Il sistema di asilo dell’UE ha subito dal 2014 un flusso senza precedenti di […]
Francesco Sorana
Petr-odio: comprendere la retorica del populismo italiano osservando Caracas – di Francesco Sorana
Il Venezuela si trova oggi in ginocchio. Anni di scelte economiche disastrose, il crollo dei prezzi del petrolio sul mercato internazionale e l’iperinflazione, che si prevede toccherà entro quest’anno la cifra record di un milione percento, hanno condotto il presidente del Venezuela Nicolás Maduro e la maggioranza dei venezuelani di fronte al baratro. La rivoluzione bolivariana non ha prodotto i […]
Selezione di poesie inedite da “Qualcosa di cui non so parlare” di Francesco Sorana – a cura di Bartolomeo Bellanova
Ho conosciuto Francesco alla quarta Edizione di MURI DI VERSI di Via Fondazza, il 19 e 20 maggio 2018. Già dalla prima lettura delle sue opere appese alla brezza mattutina del portico, sono stato immobilizzato dalla potenza e dalla forza dei suoi versi, che ci precipitano senza orpelli, senza ipocrisie e senza luoghi comuni nella dimensione tragica del terremoto delle […]