DARIO FO: TRA GOLDONI E RUZANTE (di Walter Valeri) E’ a contatto con i comici della Compagnia dell’Anonimo, diretta e guidata da Buonafede Vitali, grande esperto in ‘ciarla’ che Carlo Goldoni negli esordi indirizza le sue doti di scrittore verso un teatro che successivamente si mostrerà capace di inglobare le qualità e gli strumenti naturali degli attori della […]
Franca Rame
Franca Rame- Ritorno alla vita (a cura di Walter Valeri)
Nel numero 10 della Macchina Sognante vogliamo rendere omaggio a Franca Rame. Lo facciamo ripubblicando la testimonianza auto-biografica che segue, apparsa per la prima volta sulla rivista Teatri delle Diversità. È una pagina di diario, un sorta di monologo teatrale tipico della scrittura di scena asciutta e senza sbavature di Franca Rame. Un monologo che permette di capire meglio il […]
“Ma non per l’ira di Poseidone” 3 poesie di Anna Milici
Omaggio a Franca Rame Non sono tra le braccia di Morfeo ma c’è buio, semidistesa ho un momento di smarrimento… Una musica dolcissima che semina stelle vorrebbe incantare il cuore. C’è chi fuma attorno a me, c’è chi si avvicina a me, sono in tanti: davanti e dietro mi bloccano… Sembra un movimento coordinato. Sensazioni: “tepore tenue”, “punto di […]
DARIO FO E FRANCA RAME ALLA PALAZZINA LIBERTY (Walter Valeri)
Per capire e ricordare pienamente il valore e il significato della presenza di Dario Fo e Franca Rame nel teatro italiano ed europeo negli ultimi 50 anni non basta affidarsi alla lettura della loro opera stampata, agli archivi che pure contengono un numero sterminato di lettere, documenti, testimonianze di ogni sorta, registrazioni video e radiofoniche, manoscritti e varianti pressoché […]