figlio

lo senti il mare bassa

DIALOGO DI UNA MADRE E DI UN FIGLIO SULLA DIPENDENZA (Parte I), di Reginaldo Cerolini e Giuseppina Battistotti

  PREMESSA Ho appena finito l’intervista con mamma, al secolo Giuseppina Angela Battistotti in Cerolini. Ascolto Luigi Tenco Ballate e Canzoni nel vecchio vinile Lesaphon Vertical di papà. Sull’immagine del pc, in cui sto scrivendo, la piccola grande famiglia Cerolini, è riunita con stupore e gioia nel patio di San Giovanni in Monte (Bologna) a festeggiare la mia laurea Magistrale […]

IMG_0086

Essex Hemphill, The father, son and unholy ghosts: Padre, figlio ed empi spettri (a cura di Reginaldo Cerolini)

  La storia della letteratura mondiale, fuori dalle oligarchie dominanti, è un’estensione infinita di periferie culturali, a volte dall’estensione di continenti, stati, regioni, e di conseguenza caratterizzate da differenze etniche, dermiche, sociali, generi, età etc.. Questo per dire che tolto quel centinaio (o forse più) di nomi, canonizzati, la letteratura – per selezione culturale- vive della forza tellurica o stagnante, […]