La stesura di questo romanzo è iniziata per gioco, da un’immagine: un foglio bianco con al centro un punto nero. Proprio da quel punto di partenza tutto è mutato, assumendo le sembianze di un concerto di musica classica di cui sono stato il direttore; un bambino che si faceva vestire bene dalla propria madre aspettando di uscire allo scoperto. […]
famiglia
UNA DURA NOTTE A GAZA – Mona al Msaddar dal sito We are not numbers
Ci sono sei persone sedute nel salone. Ognuna di loro tiene il proprio telefono in mano, con le cuffiette ben ancorate alle orecchie, seguendo le notizie su ciò che sta succedendo a Gaza e a Gerusalemme. La domanda più urgente: quando cadrà la prossima bomba? Sembra che la casa stia tremando. A mezzanotte, il cielo divampa di un rosso fuoco […]
Lo spacciatore con tre nomi (Parte seconda), di rfayyiq
Continua dalla Parte Prima, nel numero 19 di LMS, che potete trovare qui […] Poi questa domanda del cazzo se si è lavato le mani. Ma come si permette anche solo di chiederlo. Stanno fumando eroina che è stata in bocca a un negro e forse prima anche nel culo di un afghano o un albanese, che so io, […]
Lo spacciatore con tre nomi – Parte prima, di rfayyiq
La madre Lo sapeva benissimo che ogni notte il figlio riceveva a casa il suo amico. Da quando quella strana sciagura aveva avviluppato la città, stravolgendo le sue abitudini, non dormiva più. Per altro, non sa neanche bene perché, aveva deciso di interrompere il lexotan proprio pochi mesi prima e restava a letto sveglia per ore, leggendo o […]
NABBA: MADRE TERRA, GENOCIDI E ACTION ART IN COLOMBIA
INTERVISTA ALL’ARTISTA INTERDISCIPLINARE ANDRÉS MONTES ZULUAGA A CURA DI LUCIA CUPERTINO Lucia Cupertino: Qual è la situazione attuale in Colombia, sul piano delle libertà e dei diritti umani? Andrés Montes Zuluaga: Sfortunatamente, in Colombia, il genocidio è un crimine ancora troppo frequente, figlio di una tanatopolitica che priorizza preservare i rapporti economici, politici e sociali che concedono innumerevoli […]
Kayo Chingonyi, poesie da “Kumukanda” (Chatto& Windus 2017) a cura di Alessandro Brusa
25 October, 1964 “Recently, a very close friend of mine declared it would take us another twenty years to be really independent. Was he right? I am afraid there is a lot of truth in this.” – Dr Kenneth Kaunda, 1966 We danced like Celts the day the news of it kicked the District Commissioner’s fat rump. Teachers who […]
Presentazione del romanzo “Il peso minimo della bellezza” di Azzurra de Paola, 18 aprile, libreria Ubik-Irnerio (Bologna)
Presentazione dialogata del romanzo il peso minimo della bellezza” (LiberAria 2016) con l’autrice Azzurra de Paola e Pina Piccolo de lamacchinasognante.com Letture dal romanzo a cura dell’attore Angelo Lamantia. Martedì 18 Aprile, ore 17,30 Libreria Ubik-Irnerio, via Irnerio 27, Bologna Dal sito della casa editrice: Questo è il tuo bacio. Il tuo peso, venti chili d’amore. Il […]
“Il territorio dell’uomo” Poesie di Matteo Zattoni
Ti ho lasciato abitare il mio corpo un metro e sessantotto per poco di lato, ti lamentavi sempre che per starci in due non c’era spazio così una sera mi hai comunicato lo sfratto come se fossi tu il proprietario so che intanto ne hai trovato un altro più comodo – ti auguro. dalla raccolta Il nemico […]
La banalità della calunnia (Maria Letizia Miragliotta)
“Stai attenta! Non sai con chi hai a che fare! Proprio a te, povera Rosa! Più fai del bene e più ti viene reso a male!” Tutte queste voci risuonavano nella mente della povera signora Rosa che, per far bene, si era consultata […]