età

IMG_6778-1

“Patria” di Fernando Aramburu, recensione di Maria Zappia

Il romanzo Patria di Fernando Aramburu (Guanda 2017)  segna il ritorno al romanzo tradizionale, a più voci e soprattutto il ritorno alla letteratura militante, realistica e orientata a fecondare la società. Con un linguaggio a tratti leggero in cui non viene disdegnato il c.d. “tono medio” dell’ironia, che si manifesta soprattutto nelle battute e nei gesti delle donne. Bittori, in […]

scimietta2

Ottobre (Armando Gentile)

Ottobre, tra l’ocra e il magenta Ombre dorate su tronchi e letargo e Una pioggia di foglie cadenti Su strade bordate del lusso dell’oro. Forse ho smesso di osservare Queste trecce di rami e foglie E questi prati resistenti Sì, l’ho fatto. Ho scordato il viaggio e il vino E la via per la campagna e rassegnato All’inverno, imminente col […]