Introduzione di Pina Piccolo Per assaporare in pieno lo spessore dei versi di Per un’appendice ad una corona di Reginaldo Cerolini, poeta, critico e redattore de La Macchina Sognante, bisognerebbe compiere uno sforzo di visualizzazione e un esercizio auditivo, cioè immaginare la sua persona fisica, il luogo in cui sono stati scritti e percepire la sua voce, che a […]
epistemologia
“Anche il formicaio della lingua”, selezione di poesie da”Il peso di pianura” di Nadia Agustoni
Da Parte I “Cosa vuoi che dica la polvere” mare nostrum fermenterà il dolore la notte avrà ovili e montagna e oltre la corsa dei cani viaggeremo la terra nel sonno midollo di paesi un mietere fumi. distanza sarà più feriale, nel segreto di sete anche il formicaio della lingua e alte alghe nel mare: in abito e voce […]