26 Aprile 2020 19 minuti di lettura stimati Christy Lefteri è cresciuta all’ombra del trauma che i propri genitori, in fuga nel 1974 dopo l’invasione turca di Cipro, portarono con loro nel Regno Unito. Il suo romanzo L’apicultore di Aleppo (Piemme, 2019) nasce da questo trauma e dalle decine di storie che ha raccolto durante un lungo periodo di volontariato con i migranti […]
empatia
Ilaria Clari: dell’innocenza che nemmeno il “guscio” e quello che c’è dentro hanno (Elena Dolcini)
“Adversity forced awareness on us, and it works, it bites us when we go too near the fire, when we love too hard. Those felt sensations are the beginning of the invention of the self. And if that works, why not feeling disgust for shit, fearing the cliff edge and strangers, remembering insults and favours, liking sex and food? […]