Islam e Occidente a confronto. L’esempio di Tariq Ramadan, un ponte tra due culture Tra i tanti nomi che prendono parte al sempre più acceso (e delicato) dibattito sulla questione dell’Islam e della presenza dei musulmani in Europa emerge quello di Tariq Ramadan, intellettuale, filosofo e autore di copiosi testi e articoli. Svizzero ma egiziano di origini, egli concretizza […]
egitto
“Sono corso verso il Nilo” romanzo di Ala al-Aswani, recensione di Maria Zappia
‘Ala al-Aswani, “Sono corso verso il Nilo”, traduzione di Elisabetta Bartulie Cristina Dozio, Feltrinelli, Milano 2018, pagg.382, euro 18. E’ di qualche giorno la notizia, diffusa n Italia dal quotidiano “la Stampa”, che lo scrittore egiziano Al Aswani, è stato citato in giudizio dai generali del proprio paese per rispondere di offese derivanti sostanzialmente dall’attività di romanziere. Le accuse […]
A Giulio Regeni di Bartolomeo Bellanova
Giulio, un branco di belve d’apparato si è spartito il tuo cuore fuscello, ha giocato a dadi con le tue denunce d’amore e ti ha inchiodato alla polvere di un’autostrada. Dall’altra parte del mare tua madre attendeva la voce del tuo sangue, ma il suo sangue presagiva lutto bestiale. Nemmeno i tuoi occhi profondi ha potuto avvolgere nel […]
LA SARTA DEI SUDARI (Ahmed Masoud)
Primo atto di “The Shroud Maker” Personaggi (in ordine di apparizione – Il cast consiste in un’unica attrice ottantenne, che interpreta tutti ruoli): Hajja Souad: protagonista, 80 anni Mahmoud Abu Daia: il padre di Souad, 45 anni – contadino palestinese del villaggio di Aqqur. Souad da piccola: Souad a 11 anni. La Sig.a Cunningham: 55 anni – moglie dell’Alto […]
La madre del mondo contro il mondo e al di fuori di esso (Mohamed Naeem)
Risale a molti anni fa la mia consapevolezza che l’Egitto contemporaneo, in cui sono cresciuto, possa facilmente produrre una figura come il Generale Ibrahim Abd al Ati e il suo notorio, fasullo dispositivo per sconfiggere l’AIDS (http://www.shorouknews.com/news/view.aspx?cdate=27022014&id=1274ab30-56bb-4e6e-8b55-e0f249928fb6) e l’epatite C. Sapevo che la dottrina della sicurezza in Egitto potesse consentire l’uccisione di un giovane come Giulio Regeni (http://www.almasryalyoum.com/news/details/899989), sotto […]
In ricordo della passione per la vita di Shaimaa Al Sabbagh (Bartolomeo Bellanova)
LA VICENDA: Shaimaa al-Sabbagh, 32 anni, era un’attivista per i diritti dei lavoratori e militante del Partito dell’alleanza popolare socialista. Sabato 9 maggio 2015 si è svolta la prima udienza per l’uccisione di Shaimaa, colpita a morte il 24 gennaio 2015 dalle forze di sicurezza durante una manifestazione per ricordare le centinaia di “martiri della rivoluzione del 25 gennaio”, che […]
La morte di Giulio in un paese senza onore (Massimo Mantellini)
Ti sei mai rotto un polso? Oppure una caviglia o un gomito? Fa male vero? Pensa come sarebbe rompersene dieci. O quindici. Polsi, caviglie gomiti ed altre ossa a piacere. Immagina come sarebbe rompersele tutte assieme o un po’ alla volta nel giro di una decina di giorni. Chiuso in una stanza in perfetta solitudine. E le unghie? Ti è […]