dominio

oggetti

Poesia e nomenclature: “I nomi delle cose” di Giancarlo Baroni, recensito da Pina Piccolo

  L’ultima raccolta di versi di Giancarlo Baroni “I nomi delle cose” (Puntoacapo, 2020) si assume il difficilissimo compito di scandagliare e conferire unità poetica a una mansione che miti e religioni in molte parti del mondo hanno assegnato nei millenni all’essere umano: quella di dare il nome alle cose e agli altri esseri viventi. In tutto il Novecento, con […]

18622391_1375042829255006_5030835929790147034_n

Chiedere l’elemosina a Molinella (Jessy Simonini)

Ogni sera, quando torno a casa ed è già buio, uscendo dalla fermata della metropolitana di Pont-Marie, vedo una lunga fila di senza fissa dimora che dormono, chiusi nei loro sacchi a pelo, sotto il portico della Maison des Arts. Sono alcune decine. Qualche giorno fa ho pensato a Valentino Zeichen, alla sua vita da senza fissa dimora a Roma, […]

alghesabbia

da: Il diritto umano di dominare (Nicola Perugini e Neve Gordon)

  In un freddo pomeriggio del maggio del 2012, i componenti della Nato si incontrarono a Palazzo McCormick, a Chicago. I 28 capi di stato dell’Alleanza Atlantica discussero l’impatto delle primavere arabe sulla sicurezza dei loro paesi, un sistema missilistico di protezione per l’Europa e il ritiro delle forze Nato dall’Afghanistan. Circa dieci anni prima, nell’agosto del 2003, la Nato aveva […]