Questa Poesia Questa poesia è per chi non si è spenta nelle squadrature di case, nei sentieri di ragnatele Per chi non è più tornata e per chi dal fondo degli oceani non offre lacrima o dolore agli accesi schermi attraccati alle pupille Questi stanchi versi sono per chi è allegra con un rosso vivo di mare […]
dolore
Il cerchio è la figura geometrica più generosa, da “Viaggiatori” poesie di Aritra Sanyal
Viaggiatori 1 Era ancora in procinto di divenire da allora nessuna salvezza dalla memoria Anche se il tutto dovesse crollare sopravviverà un inquietante senso di esserci vissuto qui, mattone per mattone. Questa familiarità con te è una vita − quasi ergastolana Nessun mistero laggiù a controllare la mia esperienza mi minaccia di cadere preda a me stesso, a rischio. […]
Per Paola Deffendi, madre di Giulio Regeni: Questa madre (Benedetta Davalli)
Paola Deffendi, madre di Giulio Regeni, ci ha fatto dono della sua profondità materna, sia con le sue dichiarazioni essenziali sul riconoscimento del figlio, sia con la sua forza civile nella lotta che ha intrapreso perchè si sappia la verità. Lotta che noi della Macchina sognante non solo condividiamo ma anche sosteniamo. Questa madre che ha ingoiato un calice […]
da Frontiere News “Ma quale empatia, ci siamo appropriati del dolore dei migranti (Ndack Mbaye)
Che sia giusto o meno, l’uomo non è libero: sottostà alle necessità dell’apparato creato da lui stesso. Questo nel bene, oltre che nel male. Trovare le argomentazioni per giustificare questa infausta condizione, è da secoli materia di lavoro di filosofi, giuristi, sociologi, antropologi e anche scienziati. Ci vuole una certa sapienza per individuare il tracciato della necessità giuridica, che al […]
“Prefiche mi saranno le murene” poesie di Franco Costantini
4. C’est pas grave! Dicevi sempre tu Ed io facevo finta di crederti Siamo giovani La morte sola è grave (la malattia no?) Si, anch’essa ammettevi Siamo giovani dicevi e io: ancor per poco. Il tempo già ti dà ragione C’était pas grave! Diremo Sarà lo sciogliersi dei nostri labbri Nel riso più sincero A darcene conferma. Ma a […]
Tre poesie di Michela Zanarella
I fiori hanno tempo (a Sylvia Plath) I fiori hanno tempo come il cielo e ti guardano e fanno caso come il mondo alle stagioni. È di vetro la campana che suona il tuo addio nell’alba precoce. Non hai deluso le stelle nella tua smania di male senza direzione. Si sono frantumate parole sotto il peso dei giorni […]