Forse, per capire qualcosa di ciò che sta succedendo in Francia nelle ultime settimane, basta un semplice fotogramma. Un’immagine nella quale si condensa la violenza di classe, esercitata, performata, esposta quasi con l’orgoglio di chi ha in mano le redini del potere e si sente intoccabile. I sociologi Monique Pinçon-Charlot et Michel Pinçon qualche anno fa hanno scritto un […]
disoccupazione
“Per questa luce d’ambra che ha il nostro sole”, 6 poesie edite ed inedite di Maria Luisa Vezzali
da NIHIL TETIGIT QUOD NON ORNAVIT He touched nothing without embellishing it a occhi chiusi ascolta il fiotto dal foro dello sparo così nero che nemmeno si distingue dalla pelle il prato di rifiuti lacerato dai grilli di giugno le dita dei piedi si arricciano sulla pozza di percolato lamiere contorte che potevano essere una casa e non era per fame […]
Breve storia triste con pantera nera – Nico Sànchez
Breve storia triste che inizia senza pantera nera, ma con uno studente universitario fuorisede e fuoricorso: è senza barba, senza occhiali colorati, senza addiction da trono di spade, senza spotify in fissa sull’indie italiano che tira al momento, senza stato sociale. Non è hipster, dice. Breve storia triste di uno studente universitario in procinto di laurearsi, anche se la […]
Traiettorie di razzismo nell’Italia della crisi (Anna Curcio)
In Italia si assiste ormai da anni a una forte impennata del razzismo. Forme di discriminazione sociale e sfruttamento lavorativo, abusi e violenze hanno soprattutto preso di mira i sempre più numerosi lavoratori e lavoratrici migranti, trovando declinazione tanto sul versante di un razzismo diffuso o quotidiano, praticato nelle strade, nei luoghi di lavoro e nelle scuole, quanto sul […]