desiderio

DSC_1259

Per darci la sorte di un’umana gioia, brani da “Comunità” di Reginaldo Cerolini, con nota introduttiva di Pina Piccolo

Nota introduttiva di Pina Piccolo La dipendenza da droga: esperienza umana che interessa fasce sempre più larghe della popolazione, specialmente giovanile, oggi in Italia ma che si preferisce ignorare, esorcizzare o relegare a fardello da addossare alle singole famiglie interessate direttamente. In questo scritto “Comunità”, che il macchinista Reginaldo Cerolini offre in anteprima ai lettori de La Macchina Sognante, egli […]

11

La dura corteccia della tenerezza – Poesie di Uberto Stabile, tradotte da Clara Mitola

Tutto il mondo è patria   Sono nato a Valencia da un padre italiano e una madre gatta* sono stato charnego a Barcellona polacco nella Mancia e un churro nella mia città, mi hanno chiamato spagnoletto in Italia e a scuola maccheroni, in Andalusia sono “quello che parla raffinato”, gallelo a Cuba e in Messico gachupin, a Berlino mi hanno […]

IMG_1040

Una certa patria – Mohamed Chouchane

Una certa patria   In quanto a te patria! *** In una patria araba ci appoggiamo al tavolo della nostra povertà mettiamo in ordine il nostro caos inneggiamo per la dignità degli affamati. Quando un grosso ratto ha fatto un salto, o Signore! ha strappato il sogno dalla nostra pelle e siamo tornati al nostro esilio inneggiando: viva la patria! […]

5 (1)

“Così che torni solo il suono del vento”, due poesie di Fatena Al Ghorra, trad. di Sana Darghmouni

Rosso   Rosso come dovrebbe essere così scorrevole scava nella mia anima un posto per gridare come un’esplosione che lascia dei pezzi continua a fluire senza alcuna noia o indulgenza tira i fili della mia anima quando il suo grido scuote il mio corpo.   Completamente rosso non indugia nel colore né nel tipo di dolore non contratta non si […]

Amor y Dolor

5 poesie da “D’amore e di lotta: Poesie scelte di Audre Lorde” (Le Lettere 2018) con saggio di Daniela Maurizi

NON ERA PREVISTO CHE NOI SOPRAVVIVESSIMO.   La furia necessaria di Audre Lorde di Daniela Maurizi La  raccolta D’Amore e di lottaè uscita emblematicamente nel 2018, cinquant’anni esatti dai giorni in cui Audre Lorde si affermava politicamente e letterariamente sulla scena americana, una ricorrenza difficile tuttavia per la cultura italiana che ha bisogno di rielaborare gli slanci utopici e le luci delle […]

51679330_1890925511019879_3750902184930181120_n

Nessun titolo è adatto – Poesie inedite di Gentiana Minga

Nessun titolo è adatto I Sorridi e fai bene, ama e perdona, e butta nel fiume i beni compiuti, dicevano i nonni. Niente  ritorna  dall’acqua. Sarà stato condiviso tra chi ha poco o niente ma se ritorna Maratonomaco ti ha portato un ramo d’ulivo, un segno di vittoria. Chissà quanto ha sanguinato combattendo da solo e indifeso… E adesso, al ritorno, auspica […]

IMG_2148

“Corpi turbati” poesie di Maged Zaher

  disturbed bodies (ours) and on the other side a moon possibly … watching   Corpi turbati (i nostri) e dall’altra parte una luna possibilmente che guarda * switching pens there subtle hope & your tired body tired breathing hard… to exist   lì si cambiano le penne una flebile speranza & il tuo stanco corpo stanco col respiro grosso… […]